TRICASE – Dopo la delibera adottata dal Comune di Tricase con la quale si e’ stabilito che il secondo lotto della Strada Statale 275, che da Montesano Salentino condurra’ fino a Santa Maria di Leuca, passera’ a est del comune salentino sul tracciato della strada provinciale 335, meglio conosciuta come “Cosimina” (LEGGI QUI), i sindaci interessati dal tracciato si sono incontrati presso la Regione Puglia.
Erano presenti i primi cittadini di Tricase, Corsano, Tiggiano, Alessano, Gagliano del Capo Montesano Salentino, Castrignano del Capo e Specchia, mentre per Miggiano era presente l’assessore Michele Sperti.
La riunione è stata presieduta dall’assessore ai trasporti Giovanni Giannini il quale aprendo la seduta, ha illustrato l’iter del procedimento fino al parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
A parte Tricase, tutti gli altri comuni su menzionati hanno optato per la soluzione ovest.
Il Sindaco di Tricase, Carlo Chiuri, ha ribadito che il suo e’ stato l’unico Comune ad esprimersi con delibera consiliare sulla soluzione “est“, ispirandosi ai principi della riduzione del consumo di suolo e della messa in sicurezza della viabilità esistenti, sottolineando al contempo la contrarieta’ dell’assise tricasina alla realizzazione del secondo tratto della strada statale 275 lungo la direttrice Ovest.
L’ing. Nicola Marzi per Anas, dopo aver fatto presente che in ossequio alla richiesta contenuta nel parere del Consiglio superiore dei lavori pubblici, in ordine alla opportunità di verificare nuovamente i flussi di traffico sono in corso le misurazioni dei flussi di traffico ad oggi e che i dati saranno disponibili entro la fine del mese ha annunciato che in futuro saranno verificati i flussi di traffico e l’entità del consumo di suolo anche per il secondo lotto.
L’assessore Giannini, preso atto delle dichiarazioni espresse dai sindaci intervenuti alla riunione e dal rappresentante della provincia di Lecce, nonché di quelle di Anas, ha chiesto a quest’ultima un’analisi comparativa dei costi sia nel caso la SS275 proceda ad Est che nel caso proceda ad Ovest, inoltre ha chiesto di fornire alla Regione entro la fine del mese i dati dei rilievi dei flussi di traffico relativi al primo lotto riservandosi, all’esito dell’invio dei predetti dati, di formulare una richiesta di incontro al Ministro delle infrastrutture e dei lavori pubblici presso la sede del Ministero al fine di discutere ed eventualmente definire la soluzione definitiva della vicenda. Chiede inoltre, nell’ambito delle attività progettuali del secondo lotto, di valutare l’incidenza della realizzazione della famosa galleria sul costo dell’opera.