Per Tricase il corso si terra’ presso Smile in via Giolitti.
Possono partecipare gratuitamente tutti i ragazzi di ambo i sessi dai 15 ai 20 anni.
1. La qualifica di arbitro effettivo si consegue con il superamento di un esame a seguito di un corso, indetto ed organizzato secondo le modalità previste dal Regolamento AIA, al quale possono essere ammessi tutti i residenti nel territorio dello Stato che ne facciano domanda scritta e che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- Abbiano compiuto il quindicesimo anno d’età e non abbiano maturato il ventesimo anno alla data di effettuazione degli esami;
- Abbiano conseguito il titolo di studio della scuola media inferiore obbligatoria o altro equipollente;
- Non abbiano acquisito la qualifica di arbitri fuori quadro in un precedente rapporto associativo conclusosi con le dimissioni accettate e non siano destinatari di provvedimenti di non rinnovo tessera e disciplinari più gravi della sospensione per oltre sei mesi;
2. L’iscrizione e la frequenza ai corsi per arbitro nonché la partecipazione agli esami di idoneità sono gratuite.
3. La qualifica di arbitro della FIGC è riconosciuta a seguito di esito positivo degli esami scritti ed orali su argomenti di carattere tecnico-regolamentare e dei test fisici attitudinali.
Al termine, insieme alla divisa per l’attività, viene consegnata una tessera che consente il libero accesso a tutte le manifestazioni calcistiche sul territorio nazionale. Su richiesta degli studenti, viene infine rilasciata una dichiarazione, che attesta la qualifica acquisita per il Credito Formativo Scolastico.
- Sezione AIA Casarano: Via Curti Madama 57, 73042, Casarano. Tel: 0833.502591, Fax: 0833.331127
- e-mail: casarano@aia-figc.it
- Pagina Facebook
Per qualsiasi informazione sul corso potete contattarci utilizzando i recapiti sopra riportati