SALENTO/GRECIA – Un terremoto di magnitudo Mw 6.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV alle ore 00:54 italiane di questa notte (26 ottobre 2018) in mare al largo della Costa Occidentale del Peloponeso (Grecia) nei pressi dell’isola di Zacinto.
Gli effetti di questo terremoto sono stati risentiti anche sul territorio italiano, in tutte le regioni meridionali ed in particolare in tutto il Salento specialmente ai piani alti dei palazzi dove hanno vibrato i mobili e i lampadari hanno oscillato per almeno 10 secondi.
Al momento non si registrano danni ma solo tanta paura.
Inoltre in seguito alla violenta scossa all’1,30 di questa notte e’ stata diramata un’allerta tsunami per la Grecia. Per le coste di Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia (Ionio) l’allerta è ARANCIO: possibili variazioni del livello del mare inferiori a 1 metro. Si raccomanda massima prudenza nelle zone costiere e nei bacini portuali, seguendo le indicazioni delle autorità.
Alle 6:48 il Centro Allerta Tsunami dell’INGV ha diramato il messaggio di FINE ALLERTA, dopo avere verificato che le variazioni del livello del mare fossero tornate ai livelli di prima del terremoto.