Agricoltura, Cultura, Economia, Lavoro, Salento, Solidarieta'

SOSTENIAMO E VOTIAMO “ERBACCE”, IL PROGETTO DI COOPERATIVA TERRAROSSA

Erbacce – biodiversità alimentare è il progetto proposto da Cooperativa Terrarossa per il bando Coltiviamo Agricoltura Sociale di Confagricoltura.

Un intervento per l’erogazione sinergica di servizi socio-educativi, volti al reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, con particolare riferimento a giovani utenti psichiatrici e famiglie migranti.

L’Ambito Territoriale Socio Sanitario; i Centri di Salute Mentale ASL; le Comunità riabilitative assistenziali psichiatriche del territorio, e i locali SPRAR; implementeranno le attività di apprendimento e tutoraggio at work, volte ad un successivo reale inserimento lavorativo dei destinatari, tra le azienda della rete e altre masserie / fattorie sociali, aziende agricole e gastronomiche.

Sono partner operativi del progetto: realtà agri-sociali del territorio, ARCI Lecce, GUS Italia, il Parco Naturale Regionale Otranto – Leuca, il Comune di Tricase e CSV Salento.

L’idea è quella di mettere a valore le diversità di tutti, condividendo un momento di lavoro e confronto positivo e propositivo, finalizzato a curare, coltivare appunto, le piante, i frutti, gli ortaggi meno considerati e diffusi; che per analogia hanno un destino paragonabile a tante persone, che per motivi diversi, vivono ai margini.

Un momento di riscatto e restituzione di valore, ad una piccola parte di un’umanità, che troppo spesso è relegata ai margini.

Il progetto Erbacce – biodiversità alimentare e umana, mira anche all’allestimento di un piccolo laboratorio multifunzionale, per l’attivazione di un servizio di AgriCatering Sociale e per la trasformazione e confezionamento di una gamma di prodotti da agricoltura sociale – i Biodiversi; a partire dalle risorse della biodiversità alimentare coltivata e spontanea.

Un’ulteriore opportunità occupazionale per quelli utenti che avranno dimostrato particolari attitudini, dopo aver concluso con successo il programma di corsi di agricoltura naturale e le esperienze di formazione pratica al lavoro previste.

Cooperativa Terrarossa è solo una delle realtà della rete che realizzerà il progetto, quest’ultimo è anche occasione per dare forma giuridica a questo tessuto economico – sociale che spesso opera in sincrono.

Per la modalità orizzontale con cui verrà realizzata l’iniziativa, gli utenti non sono chiamati a svolgere un lavoro assegnato, ma, sono stimolati a mettersi in gioco alla pari con altri colleghi, ognuno per le proprie attitudini e capacità. Per realizzare le attività necessarie alla buona cura delle piante e alla buona trasformazione delle stesse in pietanze dell’Agricatering e in prodotti alimentari della linea “i Biodiversi”.

Vuoi sostenere la realizzazione del progetto?

  1. iscriviti su https://www.coltiviamoagricolturasociale.it/iscriviti/ (basterà inserire una mail e poche altre semplici informazioni)

  2. conferma la tua iscrizione cliccando sul link che ti arriverà via mail; ciò ti condurrà alla pagina dalla quale, in basso, potrai fare il Login

  3. scegli, tra i progetti in ordine alfabetico, il nostro “erbacce – biodiversità alimentare e umana”

  4. arrivato così alla pagina del nostro progetto, basterà cliccare sulla manina di “vota” per sostenerci!

    #biodiversi #coltiviamoagricolturasociale insieme!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *