SPECCHIA – La Focareddha della vigilia di Natale” di Specchia entra nel registro dei rituali pugliesi legati al fuoco.
“Un obiettivo fortemente voluto e conquistato perché crediamo che il turismo culturale sia fondamentale per la creazione di un marchio di qualità per il comune di Specchia” – dichiara l’assessore alla Cultura ed il Turismo Chiara Nicole Lia –
Questo concorrerà al nostro obiettivo di destagionalizzazione turistica – continua Lia – “Vogliamo ridurre le distanze tra il picco massimo ed il picco minimo di presenze e quindi di economia, per ottimizzare il territorio e di ottenere un andamento del traffico turistico più regolare”.
“Un appuntamento invernale che porterà visibilità al Comune di Specchia” – conclude l’assessore –
La “FOCAREDDHA” diventa un appuntamento riconosciuto a livello Regionale ed entra a far parte della “Rete dei fuochi di Puglia” come i FANOVE (Grotte di Castellana), la FOCARA (Novoli), le FRACCHIE (San Marco in Lamis), rituali riconosciuti a livello nazionale ed oltre.