la Notte Bianca di Specchia giunge alla 15°edizione. Start ore 21,30 con la presentazione di Edoardo Winspeare
Quest’anno si chiama ESSENZA perché abbiamo deciso di farne l’edizione che raccogliesse appunto tutta l’essenza delle passate edizioni, una scelta sicuramente ambiziosa.
Già dal ricchissimo programma musicale e dai nomi di Nicola Conte, Carolina Bubbico, Moses, Accasaccio, Giorgia Faraone, Paolo Mele e dei tantissimi altri artisti che si esibiranno si può notare il grosso impegno dell’amministrazione comunale di Alessandra Martinucci che in collaborazione con Pro Loco e Forum dei Giovani ha pensato anche di non focalizzare tutto solo sulla musica, ma di dare spazio al Teatro con diversi punti di Barbonaggio Teatrale a cura di Ippolito Chiarello, di dare spazio alla letteratura con una staffetta d’autore con tre presentazioni di libri nel cuore del centro storico a cura dell’associazione Librarti, di valorizzare gli eventi per i bambini con una piazza (Sant’Antonio) interamente dedicata a spettacoli realizzati per loro, di dare spazio alla Scienza con il Gruppo Astrofili del Salento che dalla terrazza del Castello aiuteranno i curiosi ad osservare la Luna, Giove e Saturno, di deliziare il palato con una via interamente dedicata al Vino con ben 10 cantine in perfetto stile wine fest e ancora, ci sarà una strada dedicata al cibo a km 0 e prodotti tipici, una strada dedicata ai prodotti e manufatti artigianali, e poi spazio all’Arte con la street art dove writers e graffitari si esibiranno dal vivo.
Insomma sarà una festa indimenticabile, cangiante e multiforme.
L’estate a Specchia culmina il 12 agosto, il giorno in cui si ricorda la sua fondazione.
In un percorso lungo 14 anni si è onorato questo giorno con la Notte Bianca, che racchiude in sé un profumo di vita, di sguardi illuminati e curiosi, un crogiuolo di anime intrecciate e fuse fra le strade strette del borgo.
La Notte Bianca è ritmo e armonia, è battito di mani, è sapore di silenzi durante l’esecuzione del maestro, è guardare i colori e le pennellate sulla tela, è la pelle del tamburo, è profumo di erba tagliata dai campi vicini, il tasto del pianoforte, il palloncino andato in cielo a perdersi, il bimbo che lo tiene nella mano.
14 anni di vita, di battiti, di emozioni, di dettagli generati fin dalla sua origine ed alimentati anno dopo anno, rappresentano l’ESSENZA dell’evento.
L’essenza di quel ritmo, di quell’armonia, l’essenza di quelle mani alzate, l’essenza di quei silenzi, l’essenza di quelle pennellate sulla tela, di quella pelle, di quel tamburo di quel profumo, di quel nasino all’insù mentre il palloncino si perde…
Un’essenza che ha portato la Notte Bianca ad essere un orgoglio per Specchia e per gli specchiesi, uniche entità fautrici di una magia inebriante e rapinosa.
Programma Stand
Area BIMBI Piazzetta in via Plebiscito
Luci, fumi, colori e magia, uno spettacolo indimenticabile che resterà nel cuore dei vostri bimbi e non solo
WRITERS e GRAFFITARI Via Matteotti
L’arte di Writers e Graffitari lasciata libera di esprimersi
VIA del VINO – Via Gonzaga
Degustazioni di vini rossi, rosati e bianchi nell’elegante via Gonzaga, cuore del centro storico del Borgo.
VIA dell’ARTIGIANATO Locale Via Garibaldi
STAFFETTA d’AUTORE Staffetta d’autore ( da un’idea di Tiziana Cazzato e Graziano Gala, a cura di Librarti con: Vanni Schiavoni ” MAVI “( Emersioni); Stefano Bonazzi ” A bocca chiusa” (Fernandel); Michele Vaccari ” Un Marito” ( Rizzoli) – Arco della Gemma (centro storico)
Start – Presentazione di Edoardo Winspeare
GIORGIA FARAONE QUARTET Soul, R’n’B, Funky – Piazza del Popolo
BARBONAGGIO TEATRALE di Ippollito Chiarello Nuovo strumento di diffusione, distribuzione e promozione del Teatro
LAME DA BARBA Quintetto Folk con brani inediti – Piazza Sant’Oronzo
Paolo Zappi – Voice Guitar & Loop – Piazzetta San Giovanni
Michele Vaccari ” Un Marito” ( Rizzoli). Chiostro Palazzo Risolo
BARBONAGGIO TEATRALE di Ippollito Chiarello (come sopra) – Via Garibaldi
VENTO DEL SUD Pizzica Progressiva, Hard Folk Pizzica – Piazza Sant’Oronzo
MOSES CONCAS Harmonica // Beatboxer – Piazza del Popolo
KARDIAMUNDI Ensemble di Folk Tradizionale e Musica Mediterranea Piazza Sant’Oronzo
ACCASACCIO Patchanka – Folk Explosion – Piazza del Popolo
Aspettando l’alba – Lounge music Mura est via Garibaldi