SALENTO/PUGLIA – Anche quest’anno la Puglia si conferma terza regione italiana nella graduatoria stilata dai pediatri italiani sulle località turistiche a misura di bambino.
Al primo posto la Calabria, seguita da Sicilia e Sardegna. Sono tredici le bandiere verdi assegnate alle città pugliesi. La provincia di Lecce come sempre con ben 5 spiagge la fa da padrona.
Confermate le 12 bandiere del 2018: Marina di Pescoluse (Lecce), Gallipoli (Lecce), Otranto (Lecce), Porto Cesareo (Lecce), Melendugno (Lecce), Fasano (Brindisi), Ginosa – Marina di Ginosa (Taranto), Ostuni (Brindisi), Polignano a Mare – Cala Fetente – Cala Ripagnola – Cala San Giovanni (Bari), Rodi Garganico (Foggia), Vieste (Foggia), Marina di Lizzano (Taranto), a cui si aggiunge la nuova entrata di Margherita di Savoia (Bat).
Le regole restano sempre quelle dichiara il pediatra Italo Farnetani ideatore dell’iniziativa Bandiere Verdi: “Acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, bagnini e scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e nelle vicinanze gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti per i grandi”,
Il 28 giugno, presso il Comune di Praia a Mare (Cs), si terrà la cerimonia di consegna ai sindaci dei 142 Comuni della ‘Bandiera verde’ 2019.