Senza categoria, Tricase

“STRADE DI LIBERAZIONE”, LA CISL LECCE ADERISCE AD INIZIATIVA ANPI DEL 25 APRILE

Ada Chirizzi: ‘Deporremo un fiore sotto le targhe di quattro vie intitolate a partigiani salentini: Maria Teresa Sparascio, Ludovico Patrizi, Vincenzo Gigante e Cosimo Di Palma’

SALENTO – la Cisl di Lecce aderisce all’iniziativa di Anpi del 25 aprile
Ada Chirizzi: ‘Deporremo un fiore sotto le targhe di quattro vie intitolate a partigiani
salentini: Maria Teresa Sparascio, Ludovico Patrizi, Vincenzo Gigante
e Cosimo Di Palma’

La Cisl di Lecce aderisce con slancio all’iniziativa ‘Strade di Liberazione’
organizzata dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia il 25 aprile, giorno in cui
l’Italia festeggia la Liberazione dal regime nazi-fascista.

L’Anpi ha invitato gli Italiani a deporre un fiore sotto le targhe delle vie e delle piazze
dedicate agli eroi dell’antifascismo, partigiane e partigiani che con il loro esempio, i
loro valori e la loro vita hanno contribuito a liberare nel 1945 il Paese dal giogo
dell’oppressione.

La Cisl di Lecce crede fermamente che ricorrenze così importanti, fondanti del senso
di appartenenza alla nostra Repubblica, non debbano correre il rischio di perdere lo
smalto di una vitale e appassionata attualità. Sarebbe grave se tutto dovesse consumarsi
in un rito che perde forza man mano che ci si allontana dalla data che lo ha generato.
Deporre un fiore sotto le targhe che nelle nostre città e nei nostri paesi sono intitolate
agli eroi della Resistenza Italiana è un atto che con la gentilezza del gesto testimonia
la perentorietà della rievocazione.

Per questo, alle 16.00 del prossimo 25 aprile la Cisl di Lecce, deporrà un omaggio
floreale nel capoluogo salentino sotto le targhe delle strade intitolate nel capoluogo a
Cosimo Di Palma e Vincenzo Gigante, nella città di Cursi a Ludovico Patrizi e a
Tricase in via Maria Teresa Sparascio.

«Abbiamo scelto quattro vie dedicate a quattro eroi della resistenza partigiana –
racconta Ada Chirizzi, segretario generale della Cisl di Lecce – dedicando il nostro
ricordo a uomini e donne salentine a cui dobbiamo la testimonianza fervida del valore
della Resistenza: Maria Teresa Sparascio, staffetta partigiana che morì nell’ottobre
del 1944 a Parma, Ludovico Patrizi che cadde per mano dei Nazisti a Pontedecimo,
nei pressi di Genova, il 9 settembre del 1943,
Cosimo di Palma, aviatore di Campi
Salentina che morì il 14 maggio del 1944 quando il suo aereo di ritorno da una
missione di rifornimento delle truppe partigiane nei Balcani fu abbattuto dall’aviazione
tedesca, Vincenzo Gigante, nato a Brindisi che, dopo atroci torture, fu bruciato nel
forno crematorio della Risiera di San Sabba».

Daranno vita al gesto simbolico, come prevede l’iniziativa, in tutte e tre le
commemorazioni, un giovane e un adulto per testimoniare ancora di più il senso della
trasmissibilità generazionale di quei valori che non possono essere considerati
patrimoni scontati e dovuti, ma il senso e il frutto di una conquista per la quale si è
messo in conto di perdere il dono della vita.

In giorni in cui la speranza di un futuro sembra essere messa in seria discussione dalle
tante difficoltà che questo Paese sta affrontando, la Cisl di Lecce ritiene necessario
dare un doveroso riconoscimento a chi ha creduto proprio nella forza del futuro e della
libertà e non si è mai arreso di fronte a nulla.

L’iniziativa si svolgerà nel pieno rispetto della normativa anti-covid

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *