Una violenta scossa di terremoto di magnitudo di 6.0 e’ stata registrata alle ore 3.36 nel Centro Italia con epicentro a 2 chilometri da Accumoli in provincia di Rieti e a 10 da Arquata e Pescara del Tronto (Ascoli Piceno) ed Amatrice (Rieti).
Il bilancio al momento e’ pesante ed e’ destinato ad aumentare, ci sono 38 vittime e moltissimi dispersi e persone che chiedono aiuto da sotto le macerie.
Delle vittime, dieci sono tra Arquata e Pescara del Tronto e 28 sono tra Amatrice e Accumoli
Altre due forti scosse di assestamento sono state registrate alle 4:32 e 4:33 ed hanno avuto epicentro in prossimità di Norcia (Perugia), Castelsantangelo sul Nera (Macerata) e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno).
A seguito del sisma che si è verificato questa notte nel centro Italia, la Sezione Protezione Civile della Regione Puglia ha dato disponibilità di due moduli di assistenza alla popolazione, compresa 1 cucina da campo, 5 unità cinofile per la ricerca di persone con 4/5 operatori, 5 funzionari e 80 volontari.