Lavoro, Salento

TIROCINI LAVORATIVI ED ATTIVITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO IMPRENDITORIALE LE DOMANDE PER CANDIDARSI ENTRO E NON OLTRE IL 30 APRILE

L’Associazione Form.AMI e I.P.A.D. Mediterranean Società Cooperativa Sociale, enti gestori della Caritas Diocesana di Ugento-Santa Maria di Leuca, comunicano che nell’ambito del progetto “L.G.S. Lavoro Giustizia Salute – No Scarti! 2”, finanziato da Caritas Italiana è stato pubblicato l’ Avviso per l’attivazione di n. 20 percorsi di inserimento/reinserimento lavorativo (12 tirocini di inserimento lavorativo e 8 attività di accompagnamento all’imprenditorialità).

I percorsi prevedono attività di orientamento, di formazione di base e formazione d’impresa, di tirocinio extra-curriculare (Legge Regionale n.23 del 13 agosto 2013). Il progetto si inserisce nella proposta del progetto SAFE condiviso con 17 Caritas diocesane coordinate da Caritas Italiana.

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti: aver compiuto 18 anni; essere residenti o domiciliati in uno dei Comuni della Diocesi di Ugento – S.Maria di Leuca: Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Patù, Presicce-Acquarica, Ruffano, Salve, Specchia, Supersano, Taurisano, Tiggiano Tricase e Ugento; essere disoccupati/e o inoccupati/e, iscritti presso il Centro per l’ Impiego competente; essere in possesso di un ISEE con un valore ISEE uguale o inferiore a € 9.360,00.

I soggetti in possesso dei requisiti possono presentare istanza di partecipazione compilando il modulo allegato all’Avviso comprensivo di una dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000, art. 47, in cui l’interessato dimostra tramite autocertificazione il possesso dei requisiti di accesso e l’ultimo modello ISEE.

Sul sito www.leucascolta.it è possibile scaricare il testo dell’Avviso-pubblico e il relativo allegato. La domanda va presentata direttamente o tramite invio di raccomandata A/R alla sede operativa dell’Associazione Form.AMI in Tricase (Le), in Piazza Cappuccini, 15, oppure tramite invio di una mail aII’ indirizzo segreteria@caritasugentoleuca.it oppure all’indirizzo formami4@gmail.com,entro e non oltre il 30 aprile 2022. Per le domande pervenute con raccomandata farà fede il timbro postale.

Le istanze pervenute verranno valutate da una commissione individuata dal soggetto gestore secondo i seguenti criteri: Valore ISEE Da € 6.001,00 a € 9.360,00 saranno assegnati 2 punti; valore ISEE da € 4.501,00 a € 6.000,00 saranno assegnati 4 punti; valore ISEE da € 3.001,00 a € 4.500,00 saranno assegnati 6 punti; valore ISEE da € 1.501,00 a € 3.000,00 saranno assegnati 8 punti; valore ISEE da € 0,00 a € 1.500,00 saranno assegnati 10 punti. Periodo di disoccupazione da 0 a 6 mesi saranno assegnati 2 punti; periodo di disoccupazione da 6 a 12 mesi saranno assegnati 4 punti;  periodo di disoccupazione oltre 12 mesi saranno assegnati 6 punti. Fino a 2 figli a carico sarà assegnato 1 punto; con più di 2 figli a carico saranno assegnati 3 punti. Con coniuge a carico saranno assegnati 3 punti. Per l’eventuale presenza nel nucleo familiare di disabile saranno assegnati 5 punti.

I soggetti selezionati prima di essere coinvolti nelle attività progettuali verranno avviati entro i dieci giorni successivi in un percorso formativo della durata di 30 ore che prevede lo sviluppo dei seguenti argomenti: Sicurezza nei luoghi di lavoro – Orientamento – Ricerca attiva del lavoro – Mercato del lavoro – Legislazione sociale e creazione di impresa- educazione finanziaria.

Le aziende presso cui i soggetti individuati svolgeranno Ie attività di tirocinio saranno prescelte sulla base del percorso di orientamento realizzato all’interno della formazione preliminare, considerando Ie aspettative e gli obiettivi professionali dei soggetti coinvolti. Le aziende dovranno rispettare i criteri previsti dalla normativa in materia di tirocini e devono sottoscrivere con l’ Associazione Form.AMI una convenzione ed un progetto formativo individuale.

I tirocini potranno essere attivati entro il mese di maggio 2022 e completati entro la fine di settembre 2022. I beneficiari che manifesteranno una propensione all’avvio di un’attività in proprio, verranno coinvolti a partire dal mese di giugno 2022 in un percorso formativo di accompagnamento e sostegno alla creazione di impresa per una durata di 50 ore.

Presso la sede operativa dell’Associazione Form.AMI in Tricase (Le), in Piazza Cappuccini, 15, sarà possibile richiedere informazioni sull’Avviso nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 12,30, martedì e giovedì dalle 16,00 alle 19,00 (Tel: 0833 219865 Mail: segreteria@caritasugentoleuca.it).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *