Quella dei madonnari è una tradizione antichissima, quest’anno abbiamo deciso con l’Associazione Diciottesimomeridiano, la Fondazione Notte della Taranta e il Comune di Ruffano di realizzare questo concorso.
I madonnari sono artisti di strada, così chiamati dalle immagini, soprattutto sacre e principalmente. Madonne, che sono soliti disegnare per strada. Il termine è di probabile origine centro-italiana.
Il madonnaro è un artista ambulante nomade che si sposta da un paese all’altro in occasione di sagre e feste popolari. Esegue i suoi disegni con gesso, gessetti o altro materiale povero, su strade, marciapiedi, cemento, selciato di centri urbani e che trae il proprio sostentamento grazie alle offerte del pubblico quali oboli o elemosine.
In allegato il regolamento