SALENTO – Continua l’emergenza sbarchi nel Capo nel sud Salento.
Tre imbarcazioni, un motopeschereccio ed due barche a vela con oltre 200 migranti a bordo sono state intercettate dagli uomini del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza e dalla Guardi Costieranella giornata di ieri.
La prima imbarcazione intercettata a Torre Pali, marina di Salve, con 62 migranti a bordo e accompagnata nel porto di Gallipoli dove ad attenderli c’era il personale della Croce Rossa Italiana ed i medici dell’Usmaf per le operazioni di accoglienza e l’assistenza sanitaria. Libanese e Siriana l nazionalità dei migranti. Tra di loro 11 donne e 29 minori. Successivamente sono stati trasferiti presso il centro di prima accoglienza “Don Tonino Bello” di Otranto.
Non era ancora conclusa l’accoglienza dei migranti a Gallipoli che la Guardia Costiera intercetta nei pressi della marina di Guardiola (Corsano) una barca a vela con più di 60 migranti a bordo. La barca a vela è stata trainata presso il porto di Otranto. Anche qui ad attenderli i volontari della Croce Rossa Italiana. Due donne hanno accusato un malore e sono state soccorse. Afgana (5) e Iraniana di etinia curda (circa 60) le nazionalità dei cittadini stranieri.

In serata è avvenuto il terzo sbarco ci crca 70 migranti giunti nel porto di Santa Maria di Leuca con una barca a vela. Anche qui i volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Lecce – impegnati per tutta la giornata senza sosta. Egiziana, kuwitiana, afgana irachena, iraniana la nazionalità dei migranti .