TRICASE – E’ in arrivo, nei giorni di giovedì 31 maggio, venerdì 1 giugno e sabato 2 giugno, la 6° edizione di Tricase è sport, manifestazione di cartello dell’associazione Tricasèmia e punto fermo nel calendario tricasino da sei anni a questa parte. Tricase è sport nasce nel lontano 2013, stesso anno di fondazione dell’associazione Tricasèmia che ha preso forma proprio grazie all’organizzazione di tale evento. La festa ha avuto origine con l’intenzione di promuovere tutti gli sport, sensibilizzare uno stile di vita sano e invitare giovani e meno giovani a praticare sport.
Negli anni, l’associazione è riuscita a coinvolgere decine e decine di società sportive per un totale di 21 discipline diverse tra cui calcio, pallavolo, basket, tennis, bocce e freestyle. Durante le giornate che compongono l’evento, le società sportive partecipanti avranno la possibilità di promuovere il proprio sport, mettere in atto dimostrazioni dello stesso aperte al pubblico e organizzare tornei autogestiti tra i propri atleti o con la partecipazione di associazioni sportive di paesi limitrofi. A fare da sfondo all’intera manifestazione ci sarà piazza Cappuccini, scenario ideale per riportare lo sport alle sue origini e cioè in piazza, lì dove ogni bambino è libero di giocare e divertirsi senza pensieri.
Per la 6° edizione di Tricase è sport, l’associazione Tricasèmia ha deciso di aderire alla giornata mondiale anti tabacco, indetta dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) per la giornata di giovedì 31 maggio che quindi aprirà la due giorni successiva di sport. L’evento proseguirà nel pomeriggio di venerdì 1 giugno e durante l’intera giornata di sabato 2 giugno al termine della quale, in serata, avverrà la presentazione alla cittadinanza di tutte le società partecipanti e la consegna degli attestati di partecipazione. La manifestazione sarà costantemente allietata dall’animazione e dalla musica dello stand di Tricasèmia, all’interno del quale sarà possibile tesserarsi liberamente e lasciare un piccolo contributo economico per sopperire alle spese organizzative.