TRICASE – “Sono felice di annunciare che il progetto “All’aria aperta protetti nel parco giochi di via Giolitti” sia andato a buon fine.
Nei prossimi giorni i bambini e ragazzi con disabilità insieme ad un loro familiare, tutore o accompagnatore potranno prenotare un’ora da trascorrere nel parco di via Giolitti.
A tal proposito consentitemi di ringraziare S.E. il Prefetto di Lecce Maria Teresa Cucinotta che ha mostrato grande sensibilità e considerazione.
Il progetto è un’opportunità per diverse famiglie nel cui nucleo sono presenti persone con disabilità. Proprio per venire incontro alle esigenze di queste famiglie abbiamo previsto l’utilizzo del piccolo parco giochi di via Giolitti, attrezzato e recintato.
Il tutto nel pieno rispetto delle misure di contenimento, attenendoci al divieto di assembramento ed al distanziamento sociale.”
E’ quanto dichiara il sindaco di Tricase Carlo Chiuri circa il progetto realizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione D.A.I. Reagiamo e rivolto a bambini e ragazzi diversamente abili.
Da domani, nonostante le norme anticontagio, bambini e ragazzi con disabilità potranno prenotare un’ora per trascorrere del tempo all’aria aperta nel parco di via Giolitti insieme ad un loro familiare, tutore o accompagnatore.
Si potrà accedere esclusivamente su prenotazione. Il progetto, curato dall’amministrazione comunale è realizzato in collaborazione con l’associazione D.A.I. Reagiamo (presidente Stefania Sciurti). Per prenotare basta chiamare (dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12) il 334/7425531.