Attualità, Consumatori, Economia, Tricase

TRICASE, ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI: “NUOVO DIRETTIVO E NUOVE INIZIATIVE”

Si ringrazia “Il Gallo”  e Giuseppe Cerfeda per la gentile concessione.

TRICASE – L’associazione commercianti di Tricase da poco più di un mese ha un nuovo Direttivo.

La novità rispetto al passato è stata l’idea di un “direttivo team”.

Tante persone, ben 21, ognuno con la sua personalità, il suo carattere, il suo modo di vedere ed affrontare le cose, ognuno con i suoi interessi ed i suoi ideali, che si mettono insieme e in discussione collaborando per raggiungere lo stesso obiettivo o, visto che parliamo di titolari di attività produttive, per realizzare la medesima “impresa”.

La nuova presidente dell’Associazione Commercianti di Tricase Stefania Palmieri

E allora conosciamoli i 21 componenti del direttivo team: la presidente è il commissario straordinario uscente Stefania Palmieri (Simbiosi Farmabio); vice presidente Antonio De Iaco (Mikasa); segretario Valerio Probo(Bolina); tesoriere Leonardo Nuccio (Showroom Leonardo Nuccio). Gli altri componenti: Andrea Piscopiello (Scagap); Antonella Ricchiuto (Gelateria Geco); Antonio De Iaco(Mikasa); Antonio Panico (Lavanderia Malù); Francesco Blandolino (Primo ElettrodomesticiDaniele Grimaldi(Menamè); Fabio Chiarello (Fumetto Tabaccheria);  Fabio Colaianni (Just Outlet); Gino Bortone (Gioielleria BortoneLaila D’Aversa  (B&B Borgo del Gallo); Maria Antonietta Ciardo (Centro Estetico); Antonio Negro (Negro Abbigliamento); Roberto Scolozzi (Smile); Sabina Legari(New Point); Saverio Turco (Caffè Pisanelli); Antonio Musio (Kalintour); Vito Esposito (Valmauto) e Salvatore Nuzzo (Stock B2C).

L’associazione commercianti nasce nell’anno 2000 come esigenza di “fare squadra” e promuovere il territorio e le attività commerciali del paese.

Adesso”, si legge nella nota dei commercianti tricasini, “rappresenta non solo commercianti ma anche artigiani e liberi professionisti ed ha l’obiettivo di mettere insieme tutte le attività produttive di Tricase, qualunque sia l’ambito operativo.

Il collante è l’esigenza di essere parte attiva e propositiva nelle decisioni che riguardano la comunità in cui operiamo, ed in cui investiamo tutte le nostre energie e la nostra vita.

Noi dell’Associazione Commercianti pensiamo che chi opera sul territorio e per il territorio, chi produce ricchezza e reddito, chi contribuisce alla sua crescita, abbia il diritto di essere coinvolto nella costruzione del futuro della comunità”.

E con queste premesse il nuovo direttivo ha affrontato il primo mese di attività: “È stato un mese frenetico di incontri! Un mese che ha visto partorire proposte e prendere forma idee. Idee finalizzate a promuovere le nostre attività e il nostro territorio, questo ultimo (“o primo”) lembo del Salento. Idee che hanno portato ad immaginare la necessità di lavorare contemporaneamente su due livelli: quello della crescita verticale e quello della promozione orizzontale. Vale a dire mettendo in atto azioni di sviluppo e azioni d’intervento”.

I commercianti precisano: “Riguardo alle azioni di sviluppo: abbiamo protocollato una richiesta di incontro indirizzandola al sindaco, alla giunta ed al consiglio comunale. Abbiamo avuto un lungo incontro con sndaco e parte della giunta. È stato un incontro, dal nostro punto di vista, interlocutorio e propositivo! Al di la di alcune problematiche in cui si è entrati nello specifico, quello che a noi interessava era rappresentare, a chi ha il difficile compito di amministrare la nostra città, la fondamentale importanza, sentita da tutti gli associati, di trovare un “Metodo” per fare “Sistema”. Ossia individuare i modi e le sedi nelle quali permettere che le parti (amministrazione e tessuto produttivo) possano finalmente ascoltarsi. Pensavamo di incontrare nella stessa circostanza anche la maggior parte dei consiglieri,se non tutti”, pungono, “ma così non è stato! Abbiamo avuto un incontro con i vertici della Confcommercio di Lecce. È stato un momento costruttivo che ha messo le basi per una concreta e fattiva collaborazione in un’ottica di crescita e di consolidamento che potrebbe portare grandi vantaggi e importanti risultati per tutti”.

Da maggio a luglio, a Tricase… Compra e Vinci

Per quanto riguarda le cosiddette azioni di intervento, “la prima iniziativa promozionale dell’Associazione Commercianti di Tricase è già passata dalla fase progettuale alla realizzazioneDopo il grande successo della prima edizione del 2017, si è deciso di riproporre il concorso a premi Tricase…. Compra e Vinci.

In continuità è stato stabilito che: l’edizione 2019 di Tricase…. Compra e Vinci si svolgerà da maggio a luglio 2019; l’estrazione di 10mila euro in buoni acquisto sarà effettuata in Piazza Cappuccini entro la fine di luglio; al concorso potranno partecipare tutti coloro che avranno effettuato anche un solo acquisto di almeno 20euro in una delle attività associate e aderenti all’iniziativa.

Primo segnale di discontinuità col passato: i premi non saranno tre ma cinque. Il primo estratto vincerà 5mila euro in buoni acquisto; il secondo 2mila; il terzo, 1.500; il quarto mille; il quinto 500.

Ovviamente l’esperienza fatta da alcuni componenti nel 2017 ci è di grande aiuto”, scrivono i commercianti tricasini, “ma il lavoro è tanto e sta prendendo tutti. Le altre novità sono “in cottura” e nel Direttivo si sta lavorando sulle idee emerse per dargli forma e renderle realizzabili. Stiamo valutando una proposta di modifica dello statuto per dare all’associazione gli strumenti per essere più operativa; stiamo definendo la serata evento di chiusura del concorso a premi Tricase…. Compra e Vinci; infine” , concludono, “si sta valutando la fattibilità degli “input” che giungono dagli associati e dai singoli componenti del Direttivo (serate, eventi, manifestazioni a tema, iniziative, ecc..). “Input” che, contestualizzati con un format realizzabile, porteremo all’approvazione dell’Assemblea degli Associati”.

È ufficialmente iniziata una nuova era per l’Associazione commercianti di Tricase, un sfida per il futuro ricordando sempre il mantra che ha animato fino ad oggi gli associati: “Tante persone, ognuno con la sua personalità, il suo carattere, il suo modo di vedere ed affrontare le cose, ognuno con i suoi interessi ed i suoi ideali, che si mettono insieme e in discussione collaborando per raggiungere lo stesso obiettivo o, visto che parliamo di titolari di attività produttive, per realizzare la medesima… impresa”. In bocca al lupo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *