TRICASE – Un buon pareggio in ottica salvezza quello conquistato dal Tricase sul campo del Lizzano soprattutto se si considera che nell’ultima mezz’ora e’ rimasto in dieci.
“Punto meritatissimo – secondo mister Brana‘ – sapevamo che quello di Lizzano era un campo ostico. Siamo andati in vantaggio con Causio, poi abbiamo subito il ritorno dei padroni di casa e subito l’esplusione di Amadu. Ma anche in 10 non ci siamo tirati indietro e con un po’ di esperienza in piu’ potevamo portare a casa l’intera posta, ma va bene cosi’. Questo e’ un punto pesantissimo sul cammino della salvezza”
Sulla terra battuta del comunale di Lizzano, finisce 1- 1 tra i padroni di casa di mister Palmieri e il Tricase di mister Brana’. Un risultato tutto sommato giusto, per quanto fatto vedere in campo. Un pareggio che accontenta di più i rossoblu, sia perché hanno dovuto giocare per oltre trentacinque minuti in dieci, sia perché un punto in trasferta, contro una diretta concorrente, è pur sempre un fatto positivo. Qualche rimpianto per il Lizzano, soprattutto per non aver saputo approfittare della superiorità numerica, ma proprio quando avrebbero dovuto tentare l’affondo, ai rossoblu è mancato quel pizzico di cinismo e di concretezza.
Il Tricase si schiera con un 4-4-2 votato alle ripartenze e, soprattutto nel primo tempo, si rende piu’ volte pericoloso con Patera, Di Seclì e Desiderato. Il Lizzano, che si presenta col consueto 4-3-3, tenta di imbastire la manovra attraverso il fraseggio a centrocampo, dove De Gaetano dirige le operazioni, e crea due buone occasioni con Ingrosso e Basile. Il primo tempo si conclude con i rossoblu in vantaggio. È il 25′ quando Causio sblocca il risultato. Ma è un gol che assume i contorni del giallo. L’attaccante rossoblu appoggia in rete con un comodo tap in da distanza ravvicinata, ma sembra essere in posizione di fuorigioco, tant’è vero che il guardalinee alza la bandierina per segnalarla. Gol annullato? Niente affatto, perché il direttore di gara ravvisa un deviazione di un calciatore del Lizzano, che quindi rimette in gioco l’autore della marcatura.
La ripresa si apre subito all’insegna dei padroni di casa. Già al 7′ i rossoblu pareggiano i conti. Accade tutto sugli sviluppi di una rimessa laterale. Ingrosso serve un assist preciso a De Comite, appostato al limite dell’area piccola, tiro verso il palo opposto e conclusione che non lascia scampo a Gentile. Quattro minuti dopo, il match si mette in salita per il Tricase. Amadu viene infatti allontanato dal campo per somma di ammonizioni, ma il Lizzano non sa approfittarne. Il Tricase soffre, ma non rischia più di tanto. Finisce 1-1. Un punto a testa che muove la classifica. Il prossimo turno vedra’ il Tricase impegnato al S. Vito contro il Racale (già eliminato in Coppa Italia nel primo turno) domenica 25 ottobre alle ore 14,30.
LIZZANO-TRICASE 1-1
LIZZANO: Monopoli, Gallo B., Antonicelli (23′ st Pisano), Boccuni, Tripaldi, Franchini, Catapano, Basile (2′ st Picci), De Comite, De Gaetano, Ingrosso (35′ st Mele). A disposizione: Campilongo, Vespucci, Pizzolla, Pappone. Allenatore: Palmieri
TRICASE: Gentile, Mele (19′ st Trotta), Moretto, Amadu, Di Seclì, Romano, Tenesaca, Desiderato (19′ st Cazzato), Causio (12′ st Petrachi), Patera, Ruberto. A disposizione: Baglivo, Zaminga, Martella, Cacciatore. Allenatore: Branà
Marcatori: 25′ pt Causio, 7′ st De Comite
Note: Ammoniti: all’11’ pt Catapano, 22′ pt Di Seclì, 28′ st Cazzato, 46′ st Moretto. Espulsi:11′ st Amadu per somma di ammonizioni
Arbitro: Denisov di Bari. Assistenti: Cretì e Ruggiero di Brindisi
Fonte: www.salentosport.net – La Gazzetta del Mezzogiorno –
PROMOZIONE
Girone B: risultati 6ª giornata,
classifica e prossimo turno
(domenica 18.10.2015 ore 15.30)
A. Toma Maglie – San Vito 3-0
30’st e 38’st Di Santantonio, 32’st Iunco
Carovigno – Avetrana 2-4
30’pt Russo (C), 45’pt Arcadio (A), 46’pt Vasco (A), 16’st Raffaello (C), 30’st Gioia (A), 34’st Cimino V. (A)
Racale – SF Leverano 1-1
45’pt Quarta (SF), 31’st Elia (R)
Galatone – Manduria 5-1
21’pt De Pascalis (M), 3’st Diaw (G), 4’st, 31’st e 44’st Migali (G), 19’st Nico (G)
Lizzano – Atl. Tricase 1-1
25’pt Causio (AT), 7’st De Comite (L)
PI Galatina – Ostuni 0-0
Real San Giorgio – Fasano 2-0
14’pt e 22’st Palazzo
Uggiano – Leporano 0-1
21’pt Carrieri
CLASSIFICA
Fasano 13
Pi Galatina 13
A. Toma Maglie 12
Avetrana 11
Sf Leverano 11
Atl. Tricase 10
Manduria 10
Racale 9
Real San Giorgio 7
Uggiano 7
Leporano 6
Galatone 5
Lizzano 5
Carovigno 5
San Vito 4
Ostuni 1
N.B.: Real San Giorgio-Galatina una gara in meno; Ostuni -1
PROSSIMO TURNO
7ª GIORNATA
(domenica 25.10.2015 ore 14.30)
A. Toma Maglie – Lizzano
Atl. Tricase – Racale
Avetrana – Uggiano
Fasano – PI Galatina
Leporano – Galatone
Manduria – Carovigno
San Vito – Real San Giorgio
SF Leverano – Ostuni