TRICASE – L’amministrazione comunale, assessorato ai servizi sociali lancia un appello a artigiani, commercianti e professionisti per rendere Tricase piu’ accessibile ai diversamente abili, “più vivibile anche per le persone più fragili”.
“Le aziende verifichino se le loro aziende o i loro uffici siano effettivamente accessibili a tutti e se le specifiche disposizioni di legge siano rispettate”
Attraverso un manifesto a firma di Sonia Sabato e Carlo Chiuri, si rivolgono alla parte produttiva della citta’: “La pubblica amministrazione deve avere a cuore le esigenze dei diversamente abili”, e “l’amministrazione comunale di Tricase, coerente con tale sensibilità, ha intrapreso numerose iniziative, in tema di viabilità, di circolazione stradale, di urbanistica, tutte finalizzate alla tutela degli utenti più deboli. Prossimamente, tra l’altro, i cittadini potranno usufruire di nuove opere pubbliche dotate di infrastrutture rispondenti alla massima accessibilità”.
Tuttavia, il senso di comunità, “che senz’altro caratterizza l’operato di una pubblica amministrazione, dovrebbe, altresì, ispirare il comportamento dei singoli cittadini ed in particolare degli imprenditori e dei professionisti”. Ed è proprio a questi ultimi che è rivolto l’appello di cui sopra.
“Fermo restando l’assoluta gratuità dell’occupazione di suolo pubblico per le predette finalità”, si legge ancora sul manifesto, “gli Uffici Comunali competenti hanno ricevuto disposizioni affinché sia garantita la massima speditezza alle istanze tendenti alla realizzazione di rampe, manufatti e similari che agevolino l’ingresso alle attività commerciali, artigianale e di servizio in genere.