Attualità, Concorso, Polizia Locale

TRICASE, IL COMUNE PUBBLICA BANDO DI CONCORSO PER 3 AGENTI DI POLIZIA LOCALE

TRICASE – Il Comune di Tricase pubblica un concorso per esami per tre posti di agente di Polizia Locale.

Il bando prevede l’assunzione a tempo pieno e indeterminato in categoria C, posizione economica C1.  Un posto e’ riservato ai volontari delle forze armate.

I candidati al concorso Comune Tricase dovranno essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana oppure Cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure appartenere ad una delle categorie previste dal bando;
– non inferiore agli anni diciotto e non superiore agli anni quaranta alla data di scadenza del bando;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non avere subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
– non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituiti da pubblici uffici;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
– non essere stati dichiarati decaduti per persistente insufficiente rendimento, o non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, nonché non essere stato collocato a riposo;
– non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
– per i concorrenti di sesso maschile (nati entro il 31.12.1985), essere in posizione regolare con gli obblighi di leva;
– idoneità psico–fisica alle mansioni da svolgere;
– titolo di studio: diploma di Scuola Secondaria di 2° grado di durata quinquennale.

Inoltre, è necessario il possesso dei seguenti requisiti specifici:
– non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla legge n. 68/99 (art. 3 comma 4);
– assenza di impedimento al porto o all’uso delle armi;
– non essere obiettori di coscienza o per coloro che sono stati ammessi a prestare servizio civile come obiettori di coscienza, essere collocati in congedo da almeno 5 anni e aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza, avendo presentato dichiarazione all’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, così come previsto dall’art. 15 comma 7 ter della Legge 230/98, introdotto dall’art.1 comma 1 della Legge 130/2007;
– requisiti visivi;
– requisiti uditivi;
– assenza di alterazioni neurologiche che possano interferire con lo stato di vigilanza o che abbiano ripercussioni invalidanti di carattere motorio, statico o dinamico. Non possono essere dichiarati idonei i soggetti che hanno sofferto negli ultimi anni di crisi comiziali;
– assenza di disturbi mentali, di personalità o comportamentali. In particolare, non deve riscontrarsi dipendenza da sostanze stupefacenti, psicotrope e da alcool. Costituisce altresì causa di non idoneità l’assunzione anche occasionale di sostanze stupefacenti e l’abuso di alcool o psicofarmaci.

La scadenza e’ fissata al 14 novembre. L’amministrazione, in presenza di un elevato numero di domande, si riserva di procedere ad una preselezione. Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il sueramento di tre prove di esame, due prove scritte ed una prova orale che, verteranno sugli argomenti indicati nel bando.

Per partecipare al concorso i candidati dovranno compilare il modulo in allegato al bando e presentarlo, entro le ore 12 del 14 novembre 2019, secondo le seguenti modalita’:

  • direttamente a mano presso l’ufficio protocollo negli orari di apertura al pubblico;
  • a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Tricase, Piazza Pisanelli, 73039 Tricase;
  • via mail da casella personale PEC al seguente indirizzo PEC Posta Elettronica Certificata: protocollo.comune.tricase@pec.rupar.puglia.it.

Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti:

  • ricevuta del versamento di 10 euro;
  • copia del docummento di riconoscimento in corso di validita’;
  • copia o autocertificazione del diploma di scuola media superiore di 2° grado;
  • curriculum formativo e professionale, datato e sottoscritto;
  • titoli professionali posseduti, titoli di servizio ed altri titoli (che il candidato ritenga attinenti con il posto messo a concorso e idonei per la propria valutazione professionale.

Tutte le successive comunicazioni in merito ai calendari delle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet del Comune: www.comune.tricase.le.it sezione “Attivita’/Bandi di Concorso”

LEGGERE ATTENTAMENTE IL BANDO (QUI)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *