TRICASE – Tricase si trasforma dal 16 dicembre al 6 gennaio in un palcoscenico a cielo aperto. Un’occasione per la città e per cittadini e visitatori di poter vivere la Citta’.
Si parte il 16 dicembre con i CRIFIU, la band salentina che incontrano su Piazzetta Dell’Abate alle ore 19:00 i ragazzi che frequentano il laboratorio musicale “Play&Replay”, nell’ambito del progetto Centrifuga Menti.
Il 18 dicembre appuntamento alle ore 17:30 presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone con la conferenza su: “Disabilita’ e Pari Opportunita”.
Sempre il 18 alle 17,30 in Piazza Pisanelli si svolgera’ il Mercato delle Pulci.
Sabato 19 dicembre a partire dalle ore 17:30 appuntamento con “Arti e Mestieri a Km zero”. Mercato dele Pulci, mercato a km zero prodotti Salentini, mostre artisti, musica e srtisti di strada. Per le vie del Centro Storico “senza automobili” arrivo di Babbo “accompagnato dai ragazzi di Tricasémia.
Il 19 e 20 dicembre “MotoBabboNatale Freebikers”. Sabato 19 raccolta doni in Piazza Cappuccini; Domenica 20 distribuzione doni in Piazza Pisanelli dalle ore 8:30 alle ore 11:00.
Appuntamento domenica 20 dicembre dalle ore 19:00 presso le Scuderie di Palazzo Gallone con “Un libro a Natale”. Presentazione del libro di Maria Luisa Petruccelli e Irene Merlini: “Le pecore filosofe” – Edizioni Esperedi. Ancora il 20 dicembre presso il capannone ristrutturato Ex Acait in via Leonardo Da Vinci si svolgera’ dalle ore 18:30 “La Tombola della Risata”.
Lunedi’ 21 dicembre alle ore 19:00 presso l’Anfiteatro Parrocchia di Sant’Antonio “Life… tutto cio’ che siamo”.
Martedi’ 22 dicembre alle ore 19:00 presso le Scuderie di Palazzo Gallone torna la rassegna “Un libro a Natale” . Presentazione del libro “Via dell Bombarde” – Besa Editrici.
Il 25 e il 26 dicembre dalle ore 18:00 alle ore 21:00 ogni mezz’ora: “Mapping Chiesa di San Domenico”, mapping musicale di Natale sulla facciata della Chiesa di San Domenico.
XXXVI EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE DI TRICASE – Localita’ “Monte Orco”. Giorni di apertura 25, 26, 27, 30 dicembre 2015 e 1, 2, 3, 6 gennaio 2016 dalle 17:00 alle 20:20.
Domenica 27 dicembre alle ore 19:00 presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone e’ di scena la lirica con: “In…Canto di Natale” dal grembo materno al grembo sociale,con la partecipazione straordinaria di ENRICO FACCINI, cantante lirico di fama internazionale, che si esibira’ in un repertorio di canti legati al Natale.
Lunedi’ 28 dicembre alle ore 19:00 presso le Scuderie di Palazzo Gallone torna la rassegna “Un libro a Natale”, presentazione del libro di Maria De Giovanni “Sulle orme della Sclerosi Multipla” – Graus Editore.
Martedi’ 29 dicembre alle ore 20:00: “Natale Medievale” nella Sala del Trono di Palazzo Gallone. Concerto di musica Medievale VENITE A LAUDARE in costume e con copie di strumenti dell’epoca, Serena Scarinzi, mezzosoprano, Jose’ L. Molteni, flauto a becco, cornamusa, e cromorno, Luigi A. Urso, liuto e percussioni, Francesco Scarcella, virginale, liuto e percussioni.
Giuditta Scorcelletti in concerto il 30 dicembre alle ore 20:30 presso le Scuderie di Palazzo Gallone presenta il CD “Nightingale”.
Il 2 Gennaio 2016 alle ore 21:00 Rassegna teatrale Comunale “PUNTO AL CAPO” con la Compagnia Corte de’ Miracoli. Sala del Trono di Palazzo Gallone.
Domenica 3 gennaio alle ore 21:00 presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone musica con “ACQUERELLOSUD” in concerto. Concero di Angelo Urso Quartet con Anna Lucia Fracasso al pianoforte, Francesco Pellizzari alle percussioni ed Emanuele Rag ai saxofoni. (etno-jazz).
Il 4 gennaio alle ore 20:00 “INCONTRI MUSICALI”, XXXVII Rassegna dell’Istituto di Cultura Musicale J.B. BACH. Sala del Trono di Palazzo Gallone.
Il 5 gennaio a partire dalle 18:00 Proiezioni presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone “VIAGGI E MIRAGGI”, racconti e visioni di lavoro e migrazioni. Incontri e proiezioni a Palazzo Gallone per la conoscenza del fenomeno dell’emigrazione. “FATA MORGANA” di Lino Del Fra, Italia 1961. “METAPONTO, LA VIA DEL TABACCO” di Libero Bizzarri, Italia 1967. “WHERE WE GO” di Paolo Pisanelli, Italia 2000 – 2009.
A seguire dalle 0re 21:00 “CANTI DALLA GRECIA SALENTINA”. Concerto con Roberto Licci, Salvatore Cotardo, Angelo Urso, Roberto Chiga. Special guest Marco Poeta
Mercoledi’ 6 gennaio “SFILATA PERSONAGGI PRESEPE VIVENTE” in costume d’epoca, con partenza alle ore 16:00 dall’atrio del Castello Principesco di Tricase in Piazza Pisanelli. La sfilata percorrera’ alcune vie cittadine e arrivera’ alla grotta del PRESEPE VIVENTE con i Re Magi.