TRICASE – L’Associazione di Promozione Sociale “Marina Serra” con il Patrocinio e Contributo Economico del Parco Costa Otranto Leuca e Bosco di Tricase, nell’ambito del Piano di Attuazione Provinciale per l’Ambiente, Asse 2. Linea d’Intervento a. Promozione sul territorio del Sistema di Conservazione della Natura” organizza per Domenica 8 aprile 2018 dalle ore 09,00 alle ore 12,00 un’escursione storico naturalistica “dalla Chiesa dei diavoli alla Madonna del Soccorso, lungo le vecchie strade di campagna di Tricase”.
Questo il programma
Il ritrovo è previsto alle ore 9,00 davanti alla Chiesa della Madonna di Costantinopoli (o dei Diavoli) e la partenza avrà luogo intorno alle ore 09,30 circa.
Lungo il percorso sono previste 3 soste: la prima al Biotopo, la seconda alla Quercia Plurisecolare (patrimonio dell’UNESCO) e terza sosta al Bosco delle Vallonee. Ad ogni tappa un’esperta guida parlerà della storia e delle caratteristiche botaniche delle Querce Vallonee e degli altri vegetali presenti nei 3 luoghi visitati.
L’arrivo è previsto per le ore 11,30 circa alla Cappella della Madonna del Soccorso dove l’Associazione Marina Serra offrirà ai partecipanti uno spuntino con prodotti locali (pane di grano Cappelli, pucce e fucazzedde cotti nel forno a legna, formaggio pecorino locale con fave fresche, verdure ed ortaggi di stagione). Il tutto innaffiato da buon vino nostrano.
La partecipazione all’evento è completamente gratuita, unico materiale occorrente: scarpe da ginnastica o comunque comode, per affrontare al meglio la camminata.
Per evitare sprechi alimentari è indispensabile iscriversi all’escursione, contattando entro le ore 12,00 di sabato 7 aprile il numero: 347/7948376 (Angelo Chiuri) o scrivendo un’e-mail all’indirizzo rossoverde47@gmail.com.