TRICASE –Lunedì 29 Gennaio ore 18,30 – Sala del Trono di Palazzo Gallone Ezio Mauro “L’ anno del ferro e del fuoco” ( Feltrinelli Editore). Cronache di una rivoluzione.
Il comunismo, sin dalla sua origine, ha avuto sempre una certa familiarità con la spettralita’.
Fantasmi benevoli che suscitavano enormi speranze, fantasmi spaventosi che destavano profonda inquietudine alla sola evocazione del suo nome.
L’ ottobre 1917 fu uno sconvolgimento epocale che cambiò il mondo per circa settant’anni, un’esplosione di speranze e di paure che sfociò nel medio periodo in un imponente grigiore burocratico che ne sancì il primo declino , poi il crollo. Si è avuta una fretta eccessiva nel seppellirne il cadavere, con un’ euforia sospetta, senza nessuna elaborazione del lutto.
Totalmente incoscienti e deresponsabilizzati ci si è illusi che il cadavere fosse disarmato perché ormai seppellito in un luogo sicuro, di fatto trasformandolo nuovamente in spettro.
Eppure con l’Ottobre rosso e con il comunismo converrebbe cominciare a fare una volta per tutte i conti, non fosse altro per il fatto che, come si sa, i fantasmi non muoiono mai.
Il liceo Stampacchia di Tricase e la libreria Marescritto organizzano un incontro dedicato a queste importanti questioni storico – politiche il 29 gennaio 2018 presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone a Tricase.
Sarà ospite della serata Ezio Mauro, con cui si discuterà del suo libro ” L’ anno del ferro e del fuoco” dedicato proprio alla rivoluzione bolscevica del 1917.
L’ingresso è libero ….per tutti coloro che non hanno paura dei fantasmi