TRICASE – Messa (quasi) da parte la pandemia, il Comitato Festa di San Vito, presieduto da Vincenzo Scolozzi, che aveva avviato il suo lavoro giusto tre anni fa, è tornato al lavoro godendo come sempre della determinazione e della perseveranza del parroco, Don Flavio Ferraro e del supporto delle associazioni attive sul territorio, come la Pro Loco, Clean Up e TricasèMia.
In cartellone 4 giorni “pieni” di appuntamenti di assoluto spessore. Dopo il Triduo in onore di San Vito (dal 7 al 9 agosto nella Chiesa della Natività), si entrerà nel vivo dei festeggiamenti martedì 9 con il concerto dei Mascariimirì in programma alle 22, in piazza Pisanelli.
Mercoledì 10 agosto , Sante Messe presso la Chiesa della Natività alle 7,30 e alle10. Alle 9,00 prenderà il via il Giro banda per la Città. Alle 18,30, nella Chiesa Natività B.V.M., la Santa Messa Solenne in onore di san Vito Martire con Panegirico del Diacono Matteo De Marco.
Alle 19,45, il sindaco Antonio De Donno consegnerà le chiavi della Città al Santo Protettore; intorno alle 20 prenderà il via la Processione che si snoderà tra le strade principali della città.
Al rientro del corteo dei fedeli il Santo prenderà posto al centro della piazza per assistere insieme a tutti i convenuti al momento forse più atteso di tutta la festa: il tradizionale incendio del Castello dalle mura di Palazzo Gallone. Il tempo di riaversi dallo spettacolo e ci sarà spazio per farsi quattro sane risate con il Ciakki Show, il cabaret del comico salentino Piero Ciakki (piazza Pisanelli, ore 22,30).
Giovedì 11 agosto alle 21,30, ancora in Piazza Pisanelli, per ballare con i Nine Bit, Dance hit ’70 – ’80 – ’90. Sempre in ambito dance e con riferimenti alle ultime tre decadi del secolo scorso, salirà sul palco il superospite di questa edizione della festa: Sandy Marton trascinerà tutti i presenti in piazza Pisanelli con le sue canzoni, trasformandoli in… “People from Ibiza”! Dopo la mezzanotte lo spettacolare lancio dei palloni aerostatici; dalle 23, direttamente da Ibiza, Sandy Marton.
Ultimo giorno di festa venerdì 12 agosto con la Grande Orchestra di Fiati LiricoSinfonica di Terra d’Otranto, diretta dal Maestro Irene Corciulo, che si esibirà in Piazza Pisanelli, dalle 21,30.