Tricase, Tricase Porto

TRICASE, GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI. “UN MARE PULITO, UN FUTURO SOSTENIBILE”

Il CIHEAM Bari attraverso la sua sede di Tricase e l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente (ARPA Puglia) hanno celebrato oggi, nel Porto Museo di Tricase la Giornata Mondiale degli Oceani con l’evento “Un mare pulito, un futuro sostenibile”.

Al centro del meeting l’importanza della tutela e la salvaguardia dell’ambiente, elementi chiave per favorire una crescita economica e sociale sostenibili del territorio.

Per dare il via alla Giornata Mondiale degli Oceani sono state liberate nelle acque antistanti il Porto di Tricase, due esemplari due tartarughe della specie Caretta Caretta. Nina e Strikgnak i loro nomi.

Nina aveva riportato gravi danni dall’impatto con l’elica di un’imbarcazione, mentre Strikgnak è stata ritrovata con un amo di 7 cm conficcato nell’esofago. Entrambe curate presso il Centro Recupero Tartarughe Marine – Calimera di Calimera (LE).

Nel corso dell’evento si è tenuta la premiazione del concorso fotografico “Il Bello, il Brutto e il Cattivo nei mari della Puglia”, promosso da ARPA, che ha visto la consegna del premio “ArpAmare2021” alle migliori fotografie subacquee delle tre categorie: il buono, il brutto, il cattivo.

L’evento rientra tra le attività promosse dal progetto Common – Med Project co-finanziato dal programma ENI CBC Med Programme che mira a identificare soluzioni concrete e strategie per la lotta all’inquinamento e la corretta gestione del marine litter, fra Italia, Tunisia e Libano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *