Politica, Scuola, Trasporti, Tricase

TRICASE, IL PD INTERVIENE SULLA QUESTIONE “SERVIZIO TRASPORTO STUDENTI”

TRICASE – Il Partito Democratico di Tricase interviene sulla questione della retta per il trasporto scolastico e lo fa replicando sulla propria pagina facebook.

Premesso che l’Assessore competente risponderà nei modi e nei tempi prestabiliti all’apposita interrogazione presentata da Cantiere Civico, ci corre l’obbligo di intervenire nuovamente sulla questione del pagamento del servizio di trasporto scolastico col fine di spegnere definitivamente le polemiche fomentate dai soliti professionisti nostrani, specializzati in fake-news.

???? ???????? ?? ?????????

Il servizio è a richiesta individuale, valido per l’intero anno scolastico. I cittadini che compilano apposita istanza si impegnano a corrispondere il costo di euro 200.

???? ??????? ?? ??????????

Il Comune di Tricase da anni – per venire incontro alle esigenze economiche dei cittadini – consente di pagare la quota di 200 euro in un’unica soluzione o in più rate. Chiaro è che, all’atto della sottoscrizione dell’istanza, il cittadino si impegna a pagare l’intero importo dovuto.

???? ?????? ??? ???? ?? ??? ??? ?? ????? ?????? ??? ???????? ? ????? ?? ??????????? ?????? ? ????????????? ?/? ???????????? ??????????????

Come già accaduto a fine dello scorso anno scolastico, verrà calcolato l’importo corrispondente al periodo in cui non si è potuto fruire del servizio.

?? ?? ????????? ?? ???̀ ??????????? ?’?????? ??????? ????’??????????? ???????: Nel caso in cui il cittadino non usufruirà più del servizio, verrà rimborsato su istanza per l’importo corrispondente al periodo di mancata fruizione del servizio dovuta a provvedimenti e/o disposizioni regolamentari.

Nel caso in cui il cittadino usufruirà del servizio nell’anno scolastico successivo, l’importo corrispondente al periodo di mancata fruizione verrà accreditato a scomputo della relativa quota annuale.

?? ?? ????????? ??? ?? ?????? ??????????? ?’?????? ??????? ????’??????????? ???????, l’importo corrispondente al periodo di mancata fruizione del servizio dovuta a provvedimenti e/o disposizioni regolamentari verrà scomputato dall’importo ancora dovuto. Questa è la conferma che i consiglieri di “Tricase Che Fare?” Giovanni Carità e Antonio Baglivo non conoscono il funzionamento del servizio.

Alla già consigliera Sodero, invece, rispondiamo ironicamente: non occorre essere esperti, basterebbe semplicemente recarsi negli uffici comunali ed informarsi. A questo punto, la domanda sorge spontanea: nei tre anni in cui è stata consigliera, ha mai sentito la necessità di capire il funzionamento dei servizi erogati al cittadino?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *