Natale, Tricase

TRICASE: IL PRESEPE VIVENTE RIAPRE PER LA 41ESIMA EDIZIONE

Tema rinascita, 8 giorni di apertura e uno speciale evento con Poste Italiane

TRICASE – A 45 anni dalla sua fondazione rinasce il Presepe Vivente di Tricase, pronto a riaprire con l’edizione
2021/2022.

Unico nel suo genere, con una struttura permanente, esistente 365 giorni l’anno sulla collinetta di Monte
Orco, apre le porte ai visitatori il 25, 26, 28, 30 Dicembre 2021 e il 1, 2, 4, 6 Gennaio 2022.

L’emozione che regala il Presepe Vivente di Tricase è unica ed irripetibile. Varcare il portale che indica “Città
di Betlemme” significa lasciarsi andare in una dimensione nuova, per portare a casa il ricordo di un
incantesimo fatto di colori, suoni, profumi e sorrisi.

L’evento coniuga la tradizione della Natività agli antichi mestieri popolari e alle tradizioni culinarie e
folkloristiche del Capo di Leuca, dando modo ai visitatori di conoscere da vicino il lavoro e i gesti delle
antiche arti, in un percorso di circa 2 chilometri da vivere in un tempo lento, sospeso a mezz’aria tra
luccicanti luminarie e scoppiettanti focolari.

Attraverso i mestieri e le rievocazioni di circa 200 persone tutte in costume che operano da artigiani,
popolani, contadini si assiste ad una suggestiva rappresentazione della natività contestualizzata in Salento.
C’è chi ha dedicato il suo tempo per ben 39 edizioni (come Teresa, pastaia al Presepe dal 1978) e chi a soli 4
mesi sarà il figurante più giovane: Gesù bambino (neo-tricasino nato lo scorso 31 Agosto). È così che si
intrecciano le storie delle persone, incontrando tra sentieri e suggestioni Lucia, la figurante più anziana del
Presepe Vivente di Tricase.

È nel Presepe Vivente di Tricase che si potranno ammirare le straordinarie arti locali: quella del pelacane
(conciatore di pelli, mestiere legato alla maestosa Quercia Vallonea di Tricase), del funaro (il costruttore
delle funi di lavoro), del tessitore, dello scalpellino e del cartapestaio, del nachiro (colui che dirige il
frantoio) e della massaia, solo per citarne alcuni. E mentre si fa “amicizia” con queste figure antiche si
potranno degustare le specialità locali come le pittule e il vino locale.

Il Natale 2021 a Tricase non sarà solo la rievocazione della nascita di Gesù, bensì la rinascita di tutta la
comunità.

Questo è il tema dell’edizione numero 41, che si propone di avviare un percorso di rinascita, rigenerazione
ed evoluzione per il Presepe Vivente tra i più longevi d’Italia.

L’edizione 2021/2022 del Presepe Vivente di Tricase è attesa da molti perchè l’ultima edizione è stata
annullata a causa della pandemia e siamo sicuri che i visitatori non saranno delusi e potranno deliziarsi con
questa full immersione nel folclore e nella tradizione e salentina.

Prima dell’apertura del Presepe però, un’altra data sarà da segnare in calendario: il 1° Dicembre 2021.
In questa giornata il nostro presepe riceverà uno speciale riconoscimento che premia il frutto del lavoro di
tanti anni: sarà conferito al Presepe Vivente di Tricase il prestigio della filatelia di Stato con la realizzazion
del francobollo Natale 2021 di Poste Italiane.

“…Quale ente organizzatore del Presepe Vivente, evento culturale d’eccellenza tematica della regione –
scrive Poste Italiane – si attiverà un servizio filatelico temporaneo con la realizzazione di un bollo speciale”.
La cerimonia è prevista per il 1 Dicembre 2021 alle ore 10:00 presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone a
Tricase.

L’evento filatelico ha carattere di esclusività e darà visibilità in ambito culturale alla città di Tricase, scelta
con Roma per lo speciale francobollo del Natale 2021, materia di ricerca per i collezionisti di tutto il mondo.
Lo speciale bollo postale, con il quale saranno timbrati cartoline e francobolli, entra nella collezione
storicopostale (museo Poste-Telecomunicazioni) ubicata presso la sede del dipartimento comunicazioni del
Mi.S.E. in Roma.

Le immagini del Presepe Vivente di Tricase saranno elaborate dall’ Istituto del Poligrafico di Stato.

Info utili:
Date di apertura 25, 26, 28, 30 Dicembre 2021 e il 1, 2, 4, 6 Gennaio 2022 dalle 17:00 alle 20:30
Accesso gratuito con esibizione di Greenpass*
Mail to: info@presepeviventetricase.it
www.presepeviventetricase.it
Info line: 340 002 8166

*la normativa di accesso sarà aggiornata in subordinazione alla legislazione vigente alle date di apertura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *