Con un post pubblicato sul proprio profilo facebook il vice sindaco Andrea Ciardo interviene sulla questione “matrimonio in piazza Pisanelli” e chiarisce:

“Mo vai a spiegare che l’ “evento esclusivo” esclusivo non è, perché l’interdizione è limitata al traffico veicolare e che quindi i cittadini potranno liberamente raggiungere qualsiasi angolo della piazza o qualsiasi locale che insiste sulla piazza.
“Mo vai a spiegare che non ci sarà un “banchetto nuziale con tavoli, camerieri, cuochi e chi più ne ha più ne metta”, ma che sono state coinvolte le attività insistenti sulla piazza per la somministrazione di cibi e bevande che solitamente si possono consumare proprio andando in quei locali.
“Magari poi i cittadini scopriranno che sarà possibile recarsi nei locali e consumare ciò che vogliono e che nessuno impedirà a loro di farlo.
Mo vai a spiegare che non si è “affittata la piazza simbolo di Tricase”, ma è stato pagato il canone di occupazione dopo gli iter autorizzativi necessari.
Mo vai a spiegare che, pensandoci bene, il “matrimonio esclusivo più chiacchierato di Tricase e dintorni” ha qualcosa di caratteristico: la Cassa armonica montata da una ditta della tradizione pugliese.
Io, che invitato non sono, il 3 giugno passerò da Piazza Pisanelli come faccio sempre considerato che lì c’è il Municipio, andrò al bar come faccio sempre, gusterò un caffè come faccio sempre, mi fermerò a chiacchierare – come faccio sempre – con i cittadini che ogni pomeriggio sono lì.
Poi passerà il 3 giugno, e tutto tornerà nella “normalità delle cose”. E saremo pronti per una nuova chiacchierata, pronti per un nuovo argomento, pronti per una nuova polemica”.