Comune, Cultura, Salento, Tricase, Universita'

TRICASE, IL VICESINDACO CIARDO INCONTRA IL RETTORE DI UNISALENTO POLLICE

TRICASE – Il vicesindaco Ciardo: “cogliere l’opportunità di un Piano di sviluppo territoriale per la città”.

Ricondurre a sistema le potenzialità della città attraverso la programmazione e la predisposizione di un vero e proprio Piano di Sviluppo che veda insieme comunità, stakeholders, Enti, Università del Salento e Comune di Tricase.

Questo il tema dell’incontro, tenutosi presso la sede del Rettorato dell’Università del Salento, tra il vicesindaco e assessore alla Programmazione Strategica Andrea Ciardo e il Magnifico Rettore prof. Fabio Pollice.
Un incontro, secondo Ciardo, per “individuare insieme le opportunità che la nostra città può cogliere da un ragionamento condiviso con l’Università, Istituzione cui Tricase è indissolubilmente legata”.

“Ringrazio il Rettore Pollice per la disponibilità dimostrata” ha commentato l’assessore Ciardo, evidenziando “la bellezza e l’orgoglio di ritrovarsi, da amministratore, a dialogare con il docente che tanto mi ha trasmesso durante gli anni di formazione accademica”.
Per il vicesindaco di Tricase, “una volta individuati i passi da seguire nel medio-breve periodo, sarà la volta della chiamata per gli Enti, le associazioni, i cittadini e tutti gli stakeholders che vorranno essere i protagonisti di un vero e proprio Piano di sviluppo integrato della città”.

Soddisfatto per gli esiti dell’incontro il sindaco Antonio De Donno, che ha voluto ringraziare il Magnifico Rettore Pollice per l’ascolto e per la disponibilità dimostrata alla comunità di Tricase.

“Tricase ha bisogno di progettualità ambiziose, di processi virtuosi, di ricondurre a sistema le potenzialità espresse del nostro territorio. Tutto questo potrà avvenire se alla base di tutto ci sarà la partecipazione quale elemento qualificante di tutte le azioni e le risorse che verranno messe in campo” ha concluso Ciardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *