Senza categoria

TRICASE, INAUGURAZIONE SPORTELLO ANTIVIOLENZA “BIANCA GALLONE”, SABATO 24 NOVEMBRE

TRICASE – Al fine di celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del prossimo 25 novembre, si terrà sabato 24 Novembre 2018 alle ore 17:00, presso il Palazzo Gallone di Tricase, l’inaugurazione dello Sportello Antiviolenza “Bianca Gallone”, finanziato dalla Regione Puglia con l’avviso pubblico per l’attivazione di nuovi sportelli CAV dell’ottobre 2017 e gestito da Comunità S. Francesco, attiva da anni nell’ambito del contrasto alla violenza di genere.

“Rendere più capillare la presenza della rete dei servizi antiviolenza, rispondendo alle esigenze del territorio, offrendo interventi concreti e immediati per il sostegno, la protezione e l’accompagnamento delle donne vittime di violenza fisica e/o psicologica è la finalità che ha dato vita all’attivazione dello Sportello Antiviolenza “Bianca Gallone”, risultato di cui sono estremamente felice e soddisfatta”.
In virtù di tale consapevolezza, il Comune di Tricase ha messo a disposizione un luogo idoneo ad accogliere le donne del territorio presso la sede dei Servizi Sociali, in Via Leonardo Da Vinci n. 2.

Si tratta di un passo importante che viene compiuto dall’Amministrazione Comunale, Commissione Pari Opportunità, che rientra in un percorso in itinere volto a realizzare politiche di promozione della parità di genere, lotta contro ogni forma di discriminazione, violenza ed emarginazione sociale.

Lo Sportello Antiviolenza è dedicato alla memoria di Maria Bianca Gallone, ultima Principessa di Tricase ed esempio di emancipazione femminile.

Lo Sportello Antiviolenza servirà tutte le donne del Comune di Tricase con quattro aperture settimanali – lunedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30; martedì e mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12.00 – con l’intento di offrire risposte congrue e tempestive alle donne della comunità, sole e/o con minori, vittime di violenza, favorendo sinergie operative e linguaggi comuni tra gli attori impegnati sul territorio nell’azione di prevenzione e contrasto del fenomeno.

I servizi offerti dallo sportello Antiviolenza “Bianca Gallone” sono ascolto e accoglienza delle donne vittime di violenza, percorsi di sostegno psicologico per l’elaborazione del vissuto di violenza, consulenza legale e un Servizio di Pronto Intervento H24 (328-8212906) per assicurare interventi in emergenza con inserimenti in una struttura ad indirizzo segreto, per la tutela dell’incolumità delle donne sole o con minori nella garanzia della privacy e dell’assoluta gratuità.

L’inaugurazione dello Sportello Antiviolenza “Bianca Gallone” del prossimo 24 novembre 2018 alle ore 17:00, presso il Palazzo Gallone di Tricase costituirà un importante spazio di riflessione sul nuovo servizio, un momento di impegno e dibattito sul tema grazie al prezioso contributo della Comunità S. Francesco, della Pro Loco Tricase, ai ragazzi degli Istituti Scolastici Superiori del territorio – Liceo “G. Comi”, Liceo Classico-Scientifico “G. Stampacchia”, I.I.S.S. Istituto Tecnico e Professionale “Don Tonino Bello”- e ai commercianti.

Dopo i saluti del sindaco Carlo CHIURI, della Consigliera comunale e Presidente della Commissione Pari Opportunità Alessandra FERRARI e dell’Assessore alle Pari Opportunità Sonia SABATO, interverranno la Consigliera di Parità della Provincia di Lecce Filomena D’ANTINI, la Legale Rappresentante di Comunità S. Francesco Antonia CAIRO, la Psicologa dello Sportello Antiviolenza “Bianca Gallone” Michela GARZIA, il Magistrato, Consigliere della Sezione Unica Penale presso la Corte d’Appello di Lecce Carlo ERRICO e la Psicologa Psicoterapeuta Gianna SERGI.

Gli studenti parteciperanno attivamente all’iniziativa con rappresentazioni musicali e teatrali e con la realizzazione di lavori manuali che serviranno a rendere più accogliente la sede dello Sportello Antiviolenza “Bianca Gallone”.

“La nostra mission è quella di sensibilizzare i giovani promuovendo interventi nel mondo della scuola in quanto è fondamentale informare e diffondere la conoscenza, perchè è proprio in questa mancanza che spesso si annidano le paure e si diffonde la violenza.

Inoltre, abbiamo invitato i commercianti tricasini ad installare nelle loro vetrine i palloncini rossi, come simbolo della battaglia contro la violenza sulle donne per la conquista di spazi di libertà.”

Al termine dell’evento partirà una fiaccolata, un corteo da Piazza Pisanelli fino alla sede dello Sportello Antiviolenza “Bianca Gallone” sito presso la sede dei Servizi Sociali in via Leonardo da Vinci n. 2, Tricase.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *