Sabato 19 dicembre alle ore 18:00 presso il Villaggio Arcobaleno l’associazione di volontariato Tregiriditè onlus, l’associazione Coppula Tisa in collaborazione con la Fondazione Femor organizzano l’incontro interculturale con John Mpaliza, cittadino italiano di origine congolese dal 2010, è in marcia per tutta l’Europa, più di 6000 km a piedi, per denunciare il dramma che vive il popolo congolese. La sua ultima marcia, Reggio Emilia – Helsinki, è iniziata il 3 maggio e si è conclusa il 3 ottobre 2015.
In tutti questi anni, in tutti questi chilometri, ha incontrato scuole, università, organizzazioni, associazioni ed istituzioni per parlare delle problematiche legate all’estrazione del coltan in Congo e del suo utilizzo nella tecnologia.
Sempre al fianco della sua chitarra, per il terzo anno ritorna in Puglia e nel Capo di Leuca, per continuare a sensibilizzare i cittadini sulle violenze subite dal suo popolo a causa dei conflitti e degli interessi che si nascondono dietro al traffico della columbite-tantalite, minerale necessario al funzionamento di tutti i nostri cellulari.
L’incontro è organizzato dall’associazione di volontariato Tregiriditè onlus e dall’associazione Coppula Tisa in collaborazione con la Fondazione Femor che offriranno un buffet multiculturale preparato, per l’occasione, dai ragazzi del progetto Sprar, ospiti di Tricase.