Concerti, Cultura, Musica, Religione, Tradizione, Tricase, Turismo

TRICASE, LA FESTA DI SAN VITO, DAL 9 AL 12 AGOSTO

TRICASE – Cresce l’attesa a Tricase per la festa in onore di San Vito Martire, Patrono della citta’. L’attenzione di cittadini e turisti sara’ rivolta all’evento che si concentrera’ nella suggestiva cornice del centro storico tricasino tra giovedi’ 9 e domenica 12 agosto.

Il programma delle celebrazioni entrera’ nel vivo venerdi’ 10 agosto, quando in serata, in Piazza Pisanelli, il Vescovo Mons. Vito Angiuli presiedera’ la Santa Messa delle 19.30 e, alle 20.30 circa, partira’ la tradizionale Processione. Il Santo e i fedeli, al loro rientro in Piazza Pisanelli, saranno accolti dallo spettacolare e suggestivo Incendio del Castello.

Il programma in dettaglio prevede per giovedi’ 9 agosto, alle 19.30 l’apertura della mostra artigianale. tra atrio, Scuderie, Sala del Trono e Stanza degli Stucchi di Palazzo Gallone. La mostra restera’ aperta fino a domenica 12 agosto. Alle 20.00 l’apertura degli stand gastronomici in Piazza Pisanelli con specialita’ tipiche (A Pittulata de Santu Vitu, pasta fatta casa, pezzetti, ecc.)

Dalle 20.30, grazie all’Associazione Commercianti Tricase, nelle diverse piazzette del centro storico si potra’ assistere ai concerti di artisti e/o gruppi ed artisti di strada. ASPETTANDO SAN VITO: un grande evento vi attende GIOVEDI’ 9 AGOSTO, per le strade di Tricase, gruppi e ronde musicali, artisti di strada, trampolieri con farfalle luminose, danzatori nella sfera (#danceball), danza aerea su tessuto (#emotionair), giochi di fuoco (#firegame). 
A conclundere la serata in p.zza Pisanelli CONCERTONE FINALE DI ANTONIO CASTRIGNANÒ con il suo Fomenta Tour (Taranta Project).

Venerdi’ 10 Agosto, dopo la messa serale, la Processione del Santo Patrono (ore 20.00); al rientro della Processione lancio dei palloni Aereostatici in onore di San Vito Martire. Alle 22.30 circa, l’atteso spettacolo dell’incendio del Castello. Dalle 23.00, in piazza, musica live.

Continua la festa sabato 11: in Piazza Pisanelli, alle 21.30, il concerto del gruppo Party Salento con la partecipazione straordinaria di Zoo Salento, allegria e buona musica.

Mezz’ora dopo la mezzanotte tutti col naso all’insu’ per ammirare I Fochi de Santu Vitu che saranno sparati in zona Donna Maria.

Epilogo dei festeggiamenti domenica 12 agosto: in Piazza Pisanelli, alle ore 20.30, Gran Concerto “Lirico Sinfonico” eseguito dalla Banda Citta’ di Lecce diretta dal Maestro Salvatore Tarantino; si esibiranno nei canti lirici il soprano Maria Cristina Fina, il soprano Mina Panico, il tenore Federico Buttazzo, il baritono Carlo Provenzano.

In Piazza Cappuccini sempre alle 20.30, altro giro, altro genere con San Vito Live ed il concerto dei Moda’ Tribute Band, in ricordo di Elena.

Fonte: Il Gallo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *