Curiosita', Tricase

TRICASE, LORETA E PAOLO, 60 ANNI DI MATRIMONIO E NON SENTIRLI

TRICASENozze di Diamante a Tricase, Loreta e Paolo festeggiano ben 60 anni di matrimonio.

“Il matrimonio è un lungo viaggio che dura tutta la vita.” Papa Francesco ha più volte sottolineato con le sue parole il senso profondo di questo sacramento, del legame speciale che suggella l’amore tra gli sposi sotto il sicuro sigillo di Dio .

Tutto questo si traduce in semplicità e concretezza quando una coppia dimostra con i fatti che un matrimonio puo’ resistere a tutte le intemperie, soprattutto al tempo.

I protagonisti di questa bella storia d’amore vivono a Tricase ed oggi, lunedì 11 gennaio 2021, festeggiano 60 anni di matrimonio.

Paolo Eremita, 82 anni, conobbe la sua Loreta Marcellino, 80 anni il prossimo aprile, proprio a Tricase quando iniziò a corteggiarla di domenica in domenica, perchè all’epoca ci si poteva incrociare ed eventualmente frequentare solo la domenica.

Insieme, prendendosi cura l’una dell’altro, hanno condiviso non solo i tanti momenti sereni, ma anche le non rare prove che la vita, in tanti anni, riserva immancabilmente a ciascuno di noi. Il loro amore di coniugi, di genitori e di nonni, ha sempre prevalso su ogni difficoltà.

Giunti all’età della pensione, dopo una vita di sacrifici e di amore, i due coniugi hanno iniziato a godersi pienamente la famiglia con i figli Salvatore, Enza, Gianvito, Anna Rosa ed i nipoti Agnese, Davide, Christian, Angelica, Antonio, Ilaria, Elena, Laura che oggi tramite il web lasciano un biglietto di auguri virtuale per Loreta e Paolo.

 “Il vostro matrimonio oggi è come una pietra preziosa, indistruttibile e luminosa, il “Diamante”. Tantissimi auguri per questo grande traguardo, vi auguriamo di poter scrivere ancora tante pagine nel libro del vostro amore”.

Loreta e Paolo sono l’esempio di come, l’amore è una relazione, una realtà che cresce e che si costruisce come una casa. E la casa si costruisce assieme, non da soli!”. (Papa Francesco).

Una bella testimonianza di amore e di speranza e proprio in questo duro periodo di crisi ne abbiamo veramente bisogno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *