TRICASE – Il Sindaco Carlo Chiuri, viste le recenti disposizioni adottate dal Governo e dalla Regione Puglia per fronteggiare al meglio l’emergenza epidemiologica di COVID-19 dispone interventi straordinari di sanificazione/disinfezione su tutto il territorio del Comune di Tricase..00
Gli interventi sono previsti per lunedì 16 e martedì 17 marzo a partire dalle ore 20:00 circa.
In un primo momento si era pensato di iniziare alle ore 18:00, successivamente si è pensato di spostarla di due ore per tutelare quella cittadinanza che si potrebbe spostare nel tardo pomeriggio per raggiungere i supermercati o per rientrare dal lavoro.
Per scongiurare ogni tipologia di rischi legati all’operazione, tutti dovremo seguire delle semplici raccomandazioni:
tenere le finestre chiuse;
tenere gli animali domestici nelle proprie abitazioni;
non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento per almeno due ore;
evitare di stendere biancheria;
coprire adeguatamente derrate alimentari e piantagioni ortofrutticole, evitandole comunque il consumo senza il dovuto lavaggio nelle quarantott’ore successive al trattamento.
L’assessore Concetto Scuderi, con delega all’ambiente, ci spiega che: “Per la sanificazione verrà utilizzato il Salvanos Plus. Un disinfettante ambientale, con registrazione al Ministero della Salute, a base di sali quaternali di ammonio con una forte azione microbicida nei confronti dei batteri Gram-positivi e Gram-negativi, dei funghi, delle alghe e dei virus lipofili“.
Si tratta di un presidio Medico-Chirurgico utilizzato per la disinfezione di pavimenti e superfici in genere di abitazioni, ospedali, scuole, alberghi, sale per riunioni, centri comunitari, palestre, passaggi comuni di piscine; mezzi di trasporto pubblico, servizi igienici, attrezzature e contenitori di rifiuti, luoghi di ricovero degli animali domestici; per la disinfezione della biancheria e degli oggetti in genere.
“Il prodotto verrà diluito in una quantità che non lo renda nocivo all’eventuale inalazione, in una concentrazione tra lo 0,25 e l’1%.”
“La disinfezione verrà effettuata con un mezzo che percorrerà via terra le strade del paese, come accade ad esempio per le disinfezioni estive“.