Politica, Tricase

TRICASE, NUOVI STIPENDI PER GLI AMMINISTRATORI

Adeguate le indennità di sindaco, vice sindaco, assessori e presidente del consiglio con aumenti a scalare fino al 2024

TRICASE – Stabilite le nuove indennità per gli amministratori tricasini.

Nella delibera di giunta si premette che «a decorrere dall’anno 2024, l’indennità di funzione dei sindaci metropolitani e dei sindaci dei Comuni ubicati nelle regioni a statuto ordinario è parametrata al trattamento economico complessivo dei presidenti delle Regioni, come individuato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano (…) in relazione alla popolazione risultante dall’ultimo censimento ufficiale, nelle seguenti misure: a) 100 per cento per i sindaci metropolitani; b) 80 per cento per i sindaci dei Comuni capoluogo di regione e per i sindaci dei comuni capoluogo di provincia con popolazione superiore a 100.000 abitanti; c) 70 per cento per i sindaci dei Comuni capoluogo di provincia con popolazione fino a 100.000 abitanti; d) 45 per cento per i sindaci dei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti; e) 35 per cento per i sindaci dei Comuni con popolazione da 30.001 a 50.000 abitanti; f) 30 per cento per i sindaci dei Comuni con popolazione da 10.001 a 30.000 abitanti; g) 29 per cento per i sindaci dei Comuni con popolazione da 5.001 a 10.000 abitanti; h) 22 per cento per i sindaci dei Comuni con popolazione da 3.001 a 5.000 abitanti; i) 16 per cento per i sindaci dei Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti. In sede di prima applicazione l’indennità di funzione di cui al comma 583 è adeguata al 45 per cento nell’anno 2022 e al 68 per cento nell’anno 2023 delle misure indicate al medesimo comma 583. A decorrere dall’anno 2022 la predetta indennità può essere altresì corrisposta nelle integrali misure di cui al comma 583 nel rispetto pluriennale dell’equilibrio di bilancio. Le indennità di funzione da corrispondere ai vice sindaci, agli assessori ed ai presidenti dei consigli comunali sono adeguate alle indennità di funzione dei corrispondenti sindaci, con l’applicazione delle percentuali previste per le medesime finalità. A titolo di concorso alla copertura del maggior onere sostenuto dai Comuni per la corresponsione dell’incremento delle indennità di funzione (…), è incrementato di 100 milioni di euro per l’anno 2022, di 150 milioni di euro per l’anno 2023 e di 220 milioni di euro a decorrere dall’anno 2024. Le risorse sono ripartite tra i Comuni interessati con decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, previa intesa in sede di Conferenza Stato-città ed autonomie locali».

Fatta questa premessa «in relazione alla classe demografica del Comune (con popolazione da 10.001 a 30.000)» la misura delle indennità di funzione spettanti agli amministratori del Comune di Tricase cambiera nel seguente modo:

Dal 1° gennaio 2022 al sindaco andranno 3.473,55 euro mensili lordi; al vice sindaco 1.910,45 euro mensili lordi; agli assessori 1.563,09 euro mensili lordi; al presidente del Consiglio comunale 1.563,09 euro mensili lordi

Indennità che aumenteranno dal 1° gennaio 2023al sindaco 3.752,25 euro mensili lordi; al vice sindaco 2.063,73 euro mensili lordi; agli assessori1.688,51euro mensili lordi; al Presidente del Consiglio comunale: € 1.688,51 mensili lorde.

Altro adeguamento dal 1° gennaio 2024: per il sindaco:  4.140,00 euro mensili lordi; per il vice sindaco 2.277,00 euro mensili lordi; per gli assessori 1.863,00 euro mensili lordi; per il presidente del Consiglio comunale 1.863,00 mensili lordi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *