Politica, Tricase

TRICASE, “ORA PENSIAMO AL FUTURO IN MANIERA COSTRUTTIVA”

Riceviamo e pubblichiamo un articolo dell’Avvocato Andrea Piscopiello, gia’ candidato nella scorsa tornata amministrativa.

Mi permetto di esprimere il mio parere su quanto sta accadendo politicamente in questo periodo nella nostra città. È nata una grande polemica relativa alla revoca o meno della cittadinanza a Mussolini anche in virtù della concessa cittadinanza all’On.le Liliana Segre.

Non voglio entrare nel merito di questa polemica in quanto non vi sono “verità” oggettive ma solo opinioni personali, spesso inutili e faziose.

Ho letto però delle esternazioni da parte di qualche consigliere di maggioranza del seguente tenore: “… Si, perché non si è votato sulla condivisione o meno del fascismo o della figura di Benito Mussolini. Ma sull’opportunità della validità di un atto consiliare risalente a oltre novanta anni fa”.

Se ho ben capito si contesta la validità di un atto consiliare di 90 anni fa?

A questo punto mi piacerebbe conoscere quali fossero queste irregolarità amministrative della decisione consiliare di 90 anni fa.

In realtà credo ci sia bisogno di più onestà intellettuale. Ammettere che è stata una decisione sofferta in maggioranza per via delle diverse anime che la compongono é sicuramente più onesto e politicamente corretto rispetto a paventate e non meglio conosciute irregolarità amministrative di un atto consiliare di 90 anni fa. Se revoca doveva essere, doveva essere motivata dalla storia e non certo per ragioni amministrative. Fortunatamente la delibera di consiglio non enuncia fantomatiche irregolarità amministrative.

Detto questo, il mio augurio è che la politica tricasina metta questa vicenda velocemente alle spalle per convogliare le proprie attenzioni sulle tante urgenze della città: disoccupazione, criminalità, strade, povertà, verde pubblico, barriere architettoniche (elencate senza ordine di importanza) tanto per citarne qualcuna.

Ora più che mai Tricase ha bisogno di una politica di squadra, il mondo sta cambiando e non possiamo rimanere ancorati a beghe di paese che non aiutano a migliorare la vita dei tricasini. Mi auguro che queste politiche possano essere espletate in maniera partecipativa, sarebbe auspicabile quindi che tutte le forze politiche lavorarassero congiuntamente per il bene della città che sta vivendo un momento di certo non felice, sia dal punto di vista sociale sia dal punto di vista economico.

Non è il momento delle prese di posizione “per principio”. Nei prossimi mesi probabilmente arriveranno fondi europei e Tricase ha bisogno di amministratori concreti e lungimiranti.

Faccio un augurio a hi rappresenta in ogni veste la nostra città, nella speranza di vedere presto una Tricase più bella in tutti i sensi.

Andrea Piscopiello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *