Cucina, Cultura, Libri, Tricase

TRICASE, “PREMIO IOLANDA”, IL PRIMO PREMIO DEDICATO AL MIGLIOR LIBRO DI RICETTE E CUCINA ITALIANO

TRICASE – Si terrà sabato 7 luglio, alle ore 20.00, nella sala del Trono di Palazzo Gallone a Tricase, la cerimonia di premiazione della I^ edizione del Premio Iolanda, il primo riconoscimento italiano dedicato ai libri di cucina.

Istituito in collaborazione con il Comune di Tricase, e con il patrocinio della Provincia di Lecce  il premio nasce da un’idea di Vera Slepoj e Davide Paolini che, insieme alla famiglia Giaccari, hanno avuto l’intuizione di istituire per la prima volta un premio nazionale dedicato alla letteratura dell’arte culinaria per valorizzare la grande tradizione della cucina italiana e celebrarne quelle ricette tramandate e custodite gelosamente di generazione in generazione quale tesoro prezioso della storia di ogni famiglia.

Il vincitore sarà selezionato tra una terna di scrittori che hanno pubblicato la propria opera per la prima volta in Italia nel periodo compreso tra marzo 2016 e marzo 2018.

I FINALISTI
Eleonora Matarrese con il libro “La cuoca selvatica”
Giovanni Nucci con “E due uova molto sode” 
Totò Bergamo Rossi e Lydia Fasoli con “L’arte di vivere a Venezia”

I tre finalisti sono stati scelti da una giuria di merito, dopo una lunga selezione di opere dedicate all’arte culinaria realizzate da autori viventi di nazionalità italiana, pubblicate per la prima volta in Italia nel periodo compreso tra marzo 2016 e marzo 2018.

Al vincitore sarà assegnata un’opera bronzea realizzata per l’occasione dal maestro Gianni Cudin.

Alla cerimonia prenderanno parte Vera Slepoj e Davide Paolini, ideatori del Premio e Presidenti della giuria di merito, e l’intera giuria composta da Stefano Zecchi, Marina Valensise, Catena Fiorello, Silvio Perrella, Gianarturo Ferrari, Francesco Giaccari, Andy Luotto, Benedetto Cavalieri, Giuseppe Da Re, Carlo Cambi, Andrea Grignaffini, Laurent Chaniac, Cettina Fazio Bonina, Bruno Cossio.

Nel corso della serata l’esibizione del celebre chitarrista Massimo Scatolin.

Conduce la cerimonia Chiara Chiriatti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *