Agricoltura, Cultura, Tricase

TRICASE, PRESENTAZIONE DEL NUOVO ALMANACCO BIODIVERSO

TRICASE – Sara’ presentato domani 14 aprile, a Tricase, presso le Scuderie di Palazzo Gallone il Nuovo Almanacco BiodiverSO: 240 varietà pugliesi di ortaggi in 370 pagine illustrate.

Dopo la grande partecipazione di pubblico registrata lo scorso 23 marzo a Bari, il progetto “Biodiversità delle Specie Orticole della Puglia (BiodiverSO)” replica il 14 aprile alle 18:30, a Tricase , la presentazione e la distribuzione gratuita del Nuovo Almanacco BiodiverSO: 240 varietà locali di ortaggi recuperate e studiate grazie al PSR Puglia 2014-2020.

Clicca qui per scaricare la locandina con il programma.

Il libro, edito dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e scritto dai responsabili scientifici del Progetto – Rita Accogli dell’Università del Salento, Giulia Conversa dell’Università di Foggia, Luigi Ricciardi dell’Università di Bari, Gabriella Sonnante dell’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR di Bari e Pietro Santamaria dell’Università di Bari –, si compone di 370 pagine, illustrate con oltre 400 foto, e una ricca raccolta di risultati ottenuti in oltre quattro anni di lavoro finalizzati al recupero, alla caratterizzazione e alla conservazione delle risorse genetiche vegetali.

Il libro contiene informazioni su etnobotanica, biometria, agronomia, qualità dei prodotti e genetica delle 240 varietà.

Oltre ad aver caratterizzato le varietà locali, i 15 partner coinvolti nel progetto BiodiverSO hanno assicurato la conservazione in situ ed ex situ, nonché il risanamento dalle infezioni da virus e funghi di diverse varietà di carciofo.

La presentazione del Nuovo Almanacco BiodiverSO sarà curata dal prof. Pietro Santamaria, coordinatore del Progetto.

L’evento sarà aperto con i saluti del Sindaco di Tricase, Avv. Carlo Chiuri, del Rettore dell’Università del Salento, il prof. Vincenzo Zara, del Dirigente Sezione Competitività delle filiere agroalimentari, Dipartimento Sviluppo Rurale e ambientale, Regione Puglia, dott. Luigi Trotta.

A seguire ci sara’ un consuntivo e valore dei risultati conseguiti nell’ambito del Progetto da alcuni partner come il Dipartimento di scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell’Universita’ degli studi di Bari Aldo Moro; Dipartimento di scienze agrarie, degli alimenti e dell’ambiente dell’Universita’ di Foggia; Istituto di bioscienze e biorisorsedel CNR di Bari; Dipartimento di scienze e tecnologie biologiche ed ambientali dell’Universita’ del Salento.

Infine saranno ringraziati custodi e Associazioni che si sono distinti per la loro collaborazione al Progetto, successivamente ci sara’ la degustazione di prodotti BiodiverSO a cura della Pro Loco di Tricase e dell’Associazione “Semi Urbani” e l’esposizione di piantine di varieta’ orticole locali a cura dei vivai CoViSer, partner del Progetto.

Il libro sarà distribuito gratuitamente a chi parteciperà all’evento.

Per maggiori informazioni:
Progetto BiodiverSO
Coordinatore: Pietro Santamaria
Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali – Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Tel.: 080 5443098
Email: pietro.santamaria@uniba.it – biodiverso@biodiversitapuglia.it
Web: www.biodiversitapuglia.it 
Facebook: www.facebook.com/BiodiverSO 
Twitter: twitter.com/BiodiverPuglia
YouTube: youtube.com/BiodiversitaPuglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *