Con delibera di Giunta Comunale n. 210 del 01/10/2015, l’amministrazione comunale di Tricase, modificando il precedente atto di indirizzo in materia di gestione degli impianti di pubblica illuminazione adottato con precedente delibera n. 24 del 05/02/2015, ha preso atto dell’esistenza di due proposte di project financing pervenute dalle società Enel Sole s.r.l e Società Gemmo s.p.a., che hanno manifestato la loro disponibilità ad adeguare e riqualificare gli impianti di pubblica illuminazione e semaforici comunali esistenti sul territorio di Tricase, insieme agli impianti elettrici degli immobili comunali, con la contestuale gestione degli stessi.
Nelle stesse note, le società indicate hanno manifestato la loro disponibilità, a fronte di concessione pluriennale del servizio di fornitura ed erogazione di energia elettrica, ad effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti esistenti, la realizzazione di interventi di adeguamento normativo e di messa a norma, nonchè la realizzazione di interventi di riqualificazione tecnologica finalizzati soprattutto al risparmio energetico. A seguito della disponibilità ricevuta, il Comune di Tricase, ai sensi dell’articolo 278 del D.P.R n. 207/2010, ha invitato le società promotrici a predisporre, a loro spese, uno studio di fattibilità, una bozza di convenzione, un piano economico finanziario ed una specificazione delle caratteristiche del servizio e della futura gestione, alla luce della normativa di settore. Le proposte pervenute saranno valutate comparativamente nel rispetto dei principi stabiliti dalla legge vigente in materia e, a seguito dell’esame delle offerte, sarà scelto il promotore.
Il progetto avviato avrà diversi vantaggi per il comune, in quanto consentirà di avere una nuova ed efficiente infrastruttura riguardante la pubblica illuminazione a costo zero e senza rischi di investimento (in quanto i capitali investiti saranno del promotore), e di avere un notevole risparmio sulla bolletta elettrica, tenuto conto della circostanza che gli impianti di pubblica illuminazione esistenti verranno sostituiti con lampade a basso consumo, e che gli impianti elettrici degli edifici comunali verranno sostituiti, con conseguente riduzione della dispersione energetica.
Si prevede, con questo importante progetto, di ridurre di circa il 30% la bolletta elettrica del comune che paghiamo noi cittadini e che, annualmente, ammonta a circa 695.000 euro annui. Sempre nell’ottica di riduzione delle spese energetiche, va anche l’importante progetto finanziato al Comune riguardante l’efficientamento energetico del Tribunale, ora sede dell’Ufficio del Giudice di Pace, per un importo pari a circa 205.000 euro annui. Seguiranno comunicazioni di aggiornamento in merito al progetto avviato.
Fonte: +FATTI