Tricase

TRICASE. SE 8000,00 EURO SON POCHE …

TRICASE – Alcune riflessioni sugli eventi organizzati per le festività di NATALE

Finalmente, pochi minuti fa, a seguito di diverse richieste di noi consiglieri comunali, ha visto la LUCE sull’Albo Pretorio del COMUNE DI TRICASE la DELIBERAZIONE N. 251 avente per oggetto “EVENTI FESTIVITA’ NATALIZIE 2022- 2023 – APPROVAZIONE PROGRAMMA”.

In premessa ci preme chiarire che nel corso dell’ultimo CONSIGLIO COMUNALE (29/11/2022) il nostro gruppo consiliare “Tricase, che fare?” ha abbandonato l’Aula Consiliare in segno di protesta contro la totale mancanza di rispetto istituzionale nei confronti delle minoranze e in contestazione al ricorso continuo della maggioranza a convocazioni in extremis.

Nonostante ciò, ancora una volta, una DELIBERAZIONE DI GIUNTA approvata in data 07/12/2022 viene pubblicata solo nel tardo pomeriggio di oggi, 12/12/2022. Oltre a ciò non rispettando l’art. 19, comma 6 del Regolamento del Consiglio Comunale, e l’art. 125 del Testo Unico degli Enti Locali, criticità più volte evidenziata nel corso del nostro mandato.

Perché si utilizza questo modus operandi? Per la fretta? Per la mancanza di programmazione? Un motivo ci sarà, direte voi. Certo, più di uno!

Per il momento ci vogliamo soffermare su uno in particolare.

Il signor Sindaco e alcuni suoi Assessori, in questi giorni hanno annunciato quello che per loro è il GRANDE EVENTO delle festività natalizie: lo spettacolo degli attori campani Francesco Paolantoni e Arduino Speranza.

Ovviamente nessuno di noi mette in discussione la notorietà dei due o la validità dello spettacolo previsto a Tricase. De gustibus non est disputandum, direbbero i latini.

Tuttavia, da AMMINISTRATORI COMUNALI DI OPPOSIZIONE, è nostro DOVERE verso la cittadinanza far conoscere anche le cifre.

In seguito ognuno potrà fare le dovute riflessioni.

VENIAMO AI DATI

Lo spettacolo previsto per stasera presso il Cinema Aurora ha un costo totale di 8000,00 euro + SIAE.

Come dice il sindaco “Un evento che ha registrato il tutto esaurito”… CERTO, QUANDO E’ GRATIS …

Ma il problema è proprio questo! Che non è GRATIS, ASSOLUTAMENTE NO!!!

Dato per vero il numero di 500 posti a sedere e facendo due calcoli veloci viene fuori che lo spettacolo costa 16,00 euro a spettatore. Soldi che i 500 prenotati non hanno pagato perché pagati dalle casse comunali.

CHE DIRE ALTRO?! PER RESTARE IN TEMA DI COMICITA’, “NON CI RESTA CHE … PIANGERE…”

Il Gruppo Consiliare “Tricase, che fare?”

Antonio Luigi Baglivo

Armando Ciardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *