Contatto! Su iniziativa de “Il Gallo” e del blog “Tricasenews.it” gli organizzatori del Festival Letterario “Armonia, Narrazioni di Terra d’Otranto” e l’amministrazione rappresentata dall’assessore alla cultura Lino Peluso, si sono incontrati e spiegati.
C’è la volontà di non disperdere quanto realizzato negli ultimi tre anni. Dopo un confronto franco e chiaro Andrea Cacciatore e Michela Santoro dell’associazione culturale “Narrazioni” che cura il Festival Armonia e l’assessore si sono ripromessi di reincontrarsi ancora a stretto giro di posta per definire eventualmente una strategia per le prossime edizioni, compatibilmente con le esigenze di ambo le parti. Senza vincoli ma con la chiara sensazione di una volontà comune di non sciogliere il legame tra Tricase ed il Festival letterario che lascia ben sperare.
Quest’anno intanto il Festival si dividerà tra Alessano e la frazione tricasina di Lucugnano per un caloroso omaggio a Girolamo Comi. Le anticipazioni già promettono un programma davvero interessante con presenze di grande spessore. E poi non è ancora detto che non si possano organizzare in extremis altre iniziative legate al Festival (Armonia Kids?) la cui location potrebbe essere Palazzo Gallone.
Il Festival diretto dallo scrittore, poeta e giornalista Marco Desiati e che negli anni precedenti ha portato a Tricase “penne” del calibro di Roberto Saviano e Walter Veltroni oltre ad un folto corollario di iniziative utili a seminare cultura in una terra spessso avara di iniziativa di spessore, è ormai un patrimonio di tutto il territorio non solo di Tricase, che ha ospitato e speriamo ospiterà ancora la manifestazione.
È un “seme” importante per la gente di tutto il Capo di Leuca e promette di germogliare ancora voglia di libri e di lettura soprattutto nelle giovani leve e, magari, potrà avere anche il merito di invogliare altri soggetti, altre associazioni, perché no, anche altre librerie, ad organizzare iniziative dello stesso tenore che possano dare ulteriore ricchezza (da tutti i punti di vista) all’intero territorio.