Cronaca, Tricase

TRICASE, IL SINDACO CHIURI INCONTRA I VERTICI REGIONALI DI FINANZA, CARABINIERI E AGENZIA DEL DEMANIO

Definite le nuove sedi di Carabinieri, Guardia di Finanza e Giudice di Pace.

TRICASE – Si e’ svolto stamattina intorno a mezzogiorno l’incontro tra il Sindaco di Tricase Carlo Chiuri e i Comandanti regionali e provinciali di Guardia di Finanza, Generale di Divisione Vito Augelli e Col. Bruno Salsano,  dei Carabinieri, Generale di Brigata Giovanni Cataldo e  Col. Giampaolo Zanchi, il comandante  della Tenenza della Finanza di Tricase, Ten. Salvatore Pezzella, Il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Tricase, Cap. Alessandro Riglietti e i direttori regionali e provinciali dell’Agenzia del Demanio,   Vincenzo Capobianco e Fedele Gentile. 

Durante l’incontro, fortemente voluto dal Sindaco Chiuri si e’ discusso delle nuove sedi da destinare a Compagnia Carabinieri e Tenenza Finanza. C’era il forte rischio che Tricase perdesse la Tenenza della Guardia di Finanza in quanto altri paesi vicini come Alessano e Tiggiano avevano offerto la propria disponibilita’ ad ospitare.

Alla fine del tavolo tecnico, protrattosi per alcune ore si e’ giunti ad un accordo che prevede il trasferimento della Compagnia dei Carabinieri nella attuale sede del Tribunale a Caprarica, prolungamento Corso Apulia, la Tenenza della Guardia di Finanza invece, prendera’ il posto dei Carabinieri Forestali sulla via per Lucugnano. Per il Giudice di Pace si trovera’ una sede adeguata.

Soddisfatto il Sindaco Chiuri che dichiara: “Avevamo la ferma volontà di definire la questione partendo da un punto fermo: non abbiamo alcuna intenzione di rinunciare alla presenza della Compagnia dei Carabinieri e della Tenenza della Finanza nella nostra città”.

Un ringraziamento particolare va al direttore regionale dell’Agenzia del Demanio, Capobianco, vero fautore dell’incontro odierno e colui che ha fatto il possibile per addivenire ad una soluzione che possa accontentare tutte le parti in causa”.

“Ora, conclude Chiuri, restano solo da sistemare alcuni dettagli burocratici e se tutto andra’ bene i lavori potranno essere finanziati entro il 2019″.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *