Senza categoria

TRICASE SOTTERRANEA: “QUELLA PARTE DI MURO APPARTIENE ALLA CHIESA MADRE DI TRICASE DI 500 ANNI FA”

TRICASE – “In occasione dei lavori di riqualificazione di piazza don Tonino Bello, grazie alle operazioni archeologiche svolte nel contesto dello scavo di emergenza, sono affiorate nella prima settimana del febbraio 2018 importanti testimonianze della storia tricasina.

Alcuni rinvenimenti sono riconducibili all’attività di approvvigionamento degli abitanti di Tricase, ed è il caso specifico degli invasi idrici ipogei e dei granai a fossa, legati in particolar modo alla raccolta delle derrate alimentari e delle acque.
Altri elementi antropici, come le sepolture, si inseriscono de facto nel contesto religioso-cultuale della società tricasina, legame avvalorato dalla vicina presenza della chiesa parrocchiale del paese. Ed è nell’antica vocazione religiosa del sito che deve correttamente contestualizzarsi il rinvenimento, a livello di fondazione, di un antico muro parallelo alla facciata dell’odierna matrice.”

Sono le parole estratte dalla premessa del nostro lavoro, una relazione storica che si prefigge di far luce su alcuni momenti della storia tricasina.

Sostenuti da diverse fonti documentarie archivistiche, e dagli stessi risultati delle attività di scavo, riteniamo quella parte di muro rinvenuto un’importante testimonianza delle vicende edilizie delle chiese parrocchiali di Tricase, più volte demolite e ricostruite nello stesso sito di piazza Antica.

Nella planimetria realizzata grazie al contributo del geom. Francesco Panico, vi proponiamo una lettura architettonica di come poteva apparire la chiesa madre di Tricase più di 500 anni fa.

Un saluto dal Comitato, nell’attesa di risentirci prossimamente!

(Salvatore Musio e Carlo V. Morciano)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *