TRICASE – Si terrà oggi 28 maggio, a partire dalle 10, la cerimonia di proclamazione dei vincitori del concorso STOPTHEBULLYBEAFRIEND -FREE BULLY SCHOOL CONTEST, organizzato dal Liceo “G. Comi” di Tricase.
La manifestazione è giunta alla quinta edizione, in seguito allo stop forzato dello scorso anno.
Sono state 17 le scuole partecipanti e oltre 100 gli elaborati, divisi nelle sezioni letteraria, multimediale e artistico-musicale.
Il tema, di grande attualità e di estrema emergenza tra le problematiche educative, quest’anno ha visto una partecipazione davvero straordinaria di istituzioni scolastiche provenienti da tutta la provincia di Lecce: dal Liceo Scientifico “Banzi” al Quarto Circolo di Lecce, dal Liceo Classico-Linguistico “Montalcini” di Casarano all’IIS “Giannelli” di Parabita, dall’IIS “Laporta–Falcone-Borsellino” di Galatina agli Istituti Comprensivi di Presicce/Acquarica, Gallipoli, Alliste, Specchia, Alessano e Tricase, ma anche i più lontani Polo 1 di Veglie, Polo 1 di Copertino, Cutrofiano, Polo 1 di Galatone e Surbo.
Oltre ottanta gli elaborati nelle tre tipologie del premio: Letteraria (racconto, poesia, tema, saggio breve ed intervista),
Multimediale (cortometraggio e video) ed Artistico-Musicale (murales, cartellone, fumetto, logo, canzone, slogan) nella sezione esterna e più di quaranta nella sezione interna al liceo Comi.
Tutti i lavori sono stati sottoposti alla valutazione della commissione valutatrice, composta dalla Dirigente prof.ssa Antonella Cazzato, da tre docenti e da cinque studenti, rappresentativi dei cinque indirizzi del Liceo.
“La Commissione esaminatrice ha lavorato alacremente diversi giorni per visionare e valutare tutti gli elaborati, davvero
numerosi – fa sapere la dirigente Antonella Cazzato – è un segnale del fatto che il tema interessa i nostri ragazzi più che mai, soprattutto ai tempi della pandemia e dell’isolamento, della socialità interrotta e dell’utilizzo pervasivo della comunicazione digitale via social, sostituto non sempre adatto e mai preferibile all’incontro reale tra le persone.

Tempo di relazioni tra pari compromesse, falsate ed esasperate, pregne di conseguenze a volte molto negative, quasi sempre fuori dal controllo degli adulti, per alcuni giovani veri e propri drammi della marginalizzazione, della stereotipia, della discriminazione, dell’intolleranza, talvolta della persecuzione. Tema urgentissimo, causa di reazioni e comportamenti a
volte estremi. Per questo motivo, il concorso ha da sempre inteso sensibilizzare e far riflettere i ragazzi dai 12 ai 19 anni, gli adolescenti, giovani più esposti ai rischi del bullismo e del cyberbullismo, purtroppo dilaganti. Quest’anno con un interesse straordinario.“
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube “LICEO G. COMI” e vedrà l’intervento del Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, l’onorevole Rossano Sasso; del Dirigente Vicario dell’Ufficio Scolastico Regionale, Mario Trifiletti; del Direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce, Vincenzo Melilli; del Presidente del Consiglio Regionale Pugliese, Loredana Capone; dell’Assessore alla Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo; del Vicepresidente della Provincia di Lecce, Massimiliano Romano e del Sindaco di Tricase, Antonio De Donno.