Cultura, Storia, Tricase

TRICASE, UNA LETTERA AL PRESIDENTE ” “MATTARELLA” PER CHIEDERE LA MEDAGLIA D’ORO PER I CADUTI DELLA RIVOLTA DEL 1935

TRICASE – Una lettera per chiedere le medaglie d’oro per i cinque tricasini caduti durante la rivolta del 15 maggio 1935, nota come “La rivolta delle tabacchine”

L’ha scritta Paolo Scolozzi di Tricase che, tra le altre cose ha come hobby il collezionare cimeli bellici e tutto ciò che racconta le guerre passate, “il mio piccolo museo” ama definirlo Paolo, visibile online alla pagina facebook Collezione di Militaria Scolozzi .

Iscritto all’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, Paolo Scolozzi, esattamente due mesi fa ha montato la  guardia d’onore alle reali tombe del Pantheon a Roma.

“La mia passione per la storia d’Italia e l’amore per la Patria mi porta a scrivere una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella”.

Lo scopo? “Chiedergli di conferire le medaglie d’oro ai nostri cinque concittadini caduti durante la rivolta del 15 maggio 1935, nota come “La rivolta delle tabacchine”, tra le quali vi era anche Panico Cosima, mia trisnonna”.

Paolo Scolozzi mentre monta la guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon

Alle tabacchine tricasine nel maggio del 2020 l’amministrazione guidata dal sindaco Carlo Chiuri dedicò una delle principali strade di Tricase cambiando il nome da via Pirandello a “Corso delle Tabacchine Tricasine”. La strada, da un lato costeggia il Parco e dall’altro  è molto vicina all’Acait, luogo simbolo per Tricase, dove le tabacchine lavoravano duramente.

Sono passati 86 anni da quella brutta pagina di storia. Chissà che il Presidente Mattarella prima della scadenza del suo mandato decida di fare una bella sorpresa a Paolo Scolozzi, a Tricase, ed ai caduti del 1935 tributando loro il giusto riconoscimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *