SALENTO – Lo ha annunciato ufficialmente poco fa il Vescovo mons. Vito Angiuli nella Cattedrale di Ugento in contemporanea con il Vescovo della diocesi di Molfetta mons. Domenico Cornacchia.
La notizia della visita del Papa circolava da tempo, ma era stata poi smentita. Oggi la conferma ufficiale.
Il Papa pregherà anche sulla tomba di don Tonino ad Alessano il 20 aprile e probabilmente visiterà la sua casa museo, incontrando i fratelli del servo di Dio, Marcello e Trifone e il presidente della Fondazione Giancarlo Piccinni.
Questo il video dell’annuncio ufficiale del Vescovo, Mons. Vito Angiuli:
Cari fratelli e sorelle,
con immensa gioia vi annuncio che il Santo Padre, Papa Francesco, accogliendo l’invito che gli abbiamo rivolto, verrà ad Alessano il prossimo 20 aprile 2018 per sostare in preghiera presso la tomba del Servo di Dio, Don Tonino Bello.
La data scelta dal Santo Padre è estremamente significativa. Quel giorno, infatti, ricorre il venticinquesimo anniversario del dies natalis del Servo di Dio. Per celebrare degnamente questa ricorrenza, la nostra Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca si sta preparando da tempo con grande intensità di preghiera e di riflessione. Il Santo Padre viene a porre il sigillo della sua autorità, riconoscendo nel Servo di Dio un testimone autentico del Vangelo e additando la sua persona e il suo messaggio come una fonte preziosa per la missione della Chiesa agli uomini e alle donne del nostro tempo.
Don Tonino è stato un “Vescovo secondo il Concilio”. Ha interpretato e attuato gli insegnamenti conciliari, soprattutto quello di porre un’attenzione privilegiata agli ultimi e ai poveri, con uno stile di fraternità e con gesti profetici che invitavano alla pace e alla non violenza.
Innamorato di Cristo, ha annunciato la gioia del Vangelo a giovani e adulti, credenti e non credenti, intellettuali e persone semplici: la gioia di servire con gratuità e tenerezza le persone e più povere e più fragili.
Ha così testimoniato la bellezza di una “Chiesa in uscita”, in dialogo con il mondo, pronta a camminare e a collaborare con gli uomini di buona volontà per la pace, la giustizia e la salvaguardia del creato.
Sono questi alcuni aspetti che mettono in risalto la sintonia tra il magistero di Papa Francesco e l’insegnamento e la testimonianza che don Tonino ci ha lasciato. Per questo sono sicuro che la Visita del Santo Padre, anche se breve, lascerà una traccia profonda nella nostra Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca, nella società salentina e nella Chiesa italiana.
Comunico ora il programma della Visita del Santo Padre così come è stato trasmesso dalla Prefettura della Casa Pontificia:
ore 7,00 partenza in auto dal Vaticano
ore 7,30 decollo dall’aeroporto di Ciampino
ore 8,20 atterraggio all’aeroporto militare di Galatina ( Lecce)
decollo in elicottero per Alessano
ore 8,30 atterraggio nelle adiacenze del Cimitero di Alessano
Il Santo Padre è accolto da:
– S. E. Mons. Vito Angiuli. Vescovo di Ugento- S. Maria di Leuca
– Avv. Francesca Torsello, Sindaco di Alessano
Il Santo Padre sosta in privato sulla tomba di Mons. Antonio Bello; quindi saluta i familiari di Mons. Bello
– sul Piazzale antistante il Cimitero: incontro con i fedeli
– saluto di S. E. Mons. Vito Angiuli
– Discorso del Santo Padre
– Il Santo Padre saluta una rappresentanza di fedeli
ore 9,30 decollo da Alessano
Il Santo Padre proseguirà la Visita nella Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
ore 10,15 atterraggio nella zona del Porto adiacente il Duomo di Molfetta
Il Santo Padre è accolto da:
– S. E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi
– On. Tommaso Minervini, Sindaco di Molfetta
Nel Duomo, il Santo Padre riveste i paramenti liturgici
ore 10,30 Porto di Molfetta: Concelebrazione eucaristica
Omelia del Santo Padre
Al termine della Santa Messa: saluto di S. E. Mons. Domenico Cornacchia
Nel Duomo: dopo aver deposto i paramenti sacri, il Santo Padre saluta una Rappresentanza della Diocesi
ore 12,00 decollo dal Porto di Molfetta
ore 13,30 atterraggio all’eliporto del Vaticano
Cari fratelli e sorelle, rivolgo al Santo Padre il più filiale e sentito ringraziamento a nome della nostra Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca e di tutto il Salento. Invito a intensificare la preghiera al Signore per Papa Francesco, a preparare degnamente l’incontro con la sua persona e a vivere con sobrietà, semplicità e letizia questa grazia straordinaria che il Signore ci ha donato.
Il Vescovo
+ Vito Angiuli
Dalla Residenza Vescovile
Ugento, 2 febbraio 2018
Festa della Presentazione del Signore