LUCUGNANO/TRICASE – Tutto è nato quasi per gioco durante il primo lockdown (marzo 2020) su iniziativa della maestra Elisabetta Paola Brigante con l’intento di rassicurare i bambini e le bambine di terza elementare del plesso di Lucugnano dell’Istituto comprensivo “Via Apulia”, spingendoli ad esorcizzare la paura del virus attraverso la realizzazione di una fiaba.
“La Scuola dei Sogni e il Nemico Inaspettato” è il libro nato dal percorso dedicato al genere letterario della fiaba, con gli alunni alle prese con quel coronavirus di cui non sapevano ancora nulla ma che stava trasformando completamente la vita di tutti.
Per acquistarlo: clicca qui IL RICAVATO DELLA VENDITA SARA’ DEVOLUTO ALLA SCUOLA.

La proposta del concorso sul tema, successiva, è arrivata dalla mamma di un alunno. Per dare modo a tutti di partecipare al concorso, essendo una pluriclasse III-IV, i testi inventati dagli alunni di terza sono stati rielaborati in uno solo e gli alunni di quarta, che seguivano un percorso diverso, hanno realizzato le illustrazioni a corredo della fiaba.
La sorpresa è arrivata dagli ordini online e dai download su internet: in pochissimi giorni dalla pubblicazione “La Scuola dei Sogni e il Nemico Inaspettato” ha scalato la classifica delle fiabe per bambini diventando bestseller ed entrando tra i primi 100.
Orgogliosa la dirigente scolastica Rina Mariano: “Sono felice soprattutto per i ragazzi e la maestra Paola. Il risultato è un meritato riconoscimento al loro impegno e al loro ingegno e dà lustro alla nostra scuola”.
Per acquistarlo: clicca qui IL RICAVATO DELLA VENDITA SARA’ DEVOLUTO ALLA SCUOLA.