Senza categoria

UNA SCUOLA DALLA TRADIZIONE AL FUTURO

L’Istituto Comprensivo Miggiano presente ad EXPO 2000 “ORIENTASCUOLA”

MIGGIANO – Nei giorni 17-18-19 e 20 novembre 2022 ritorna, negli spazi espositivi del Quartiere fieristico di Miggiano, “EXPO 2000-ORIENTASCUOLA”, un luogo in cui si realizza l’incontro tra il mondo della scuola e quello dei ragazzi che a breve saranno chiamati a fare una scelta per il loro futuro percorso scolastico. Come nelle precedenti edizioni saranno presenti le scuole secondarie di secondo grado del territorio che, in un grande “Open day”, presenteranno la propria offerta formativa e le diverse prospettive che ciascuna di esse può offrire.

La novità di quest’anno è rappresentata dalla presenza di uno spazio espositivo destinato all’Istituto Comprensivo Miggiano, guidato dal Dirigente scolastico prof.ssa Maria Abbondanza Baglivo.

L’ I.C. Miggiano, in qualità di istituzione del paese ospitante l’evento, offre alle famiglie in visita uno spaccato di quella che è la sua progettualità. Il segmento scolastico in cui si colloca l’Istituto lo rende elemento di congiunzione ideale con i percorsi scolastici successivi oltré spazio di presentazione dei più recenti lavori realizzati nell’ambito del Progetto quinquennale d’Istituto dal titolo “OLTRE LA TRADIZIONE: POETICA DELLA CULTURA SALENTINA”, che ha interessato ciascuno dei tre ordini di scuola delle sedi di Miggiano e Montesano S. in modo differente e adeguato alle fasce di età coinvolte. I materiali documentari realizzati grazie all’impegno e alla passione di alunne, alunni e docenti sono confluiti in un volume consultabile dai visitatori e inserito in una scenografia che esalta il contenuto dell’obiettivo n.4 dell’Agenda ONU 2030 denominato “Istruzione di qualità”. Il Goal n. 4 è diventato anche il filo conduttore di ogni scelta formativa operata dalla scuola. Dal complesso lavoro di ricerca e ricostruzione emerge tutta l’attenzione e la cura con le quali l’Istituto accompagna le sue alunne e i suoi alunni lungo un percorso di crescita che li porterà, nei tempi e nei modi più adeguati per ciascuno, dalla conoscenza e dalla valorizzazione di quanto a loro più vicino alla possibilità di guardare al futuro con sicurezza e positività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *