SALENTO – Ieri mattina alle ore 12,00, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, si e’ tenuta la conferenza stampa di presentazione di “Save the Olives“, organizzazione no profit, nata per cercare di concentrare le forze di chi sta lottando contro la xylella.
Dell’associazione fanno parte agronomi, agricoltori, artisti, ingegneri, studenti, uomini d’affari, scienziati e gente comune che ama il proprio territorio fra cui l’attrice Helen Mirren e suo marito Taylor Hackford, che sul tema della Xylella sono particolarmente attivi avendo già più volte lanciato appelli alle istituzioni.
La prima manifestazione organizzata da “Save the Olives” è in programma luglio, in un uliveto di Tiggiano: si tratta di un grande evento musicale. Al tramonto di sabato 21 luglio, suonerà un’orchestra composta dai cameristi del Teatro ‘La Scala’ di Milano.
Nel corso della stessa conferenza, inoltre, nono stati illustrati gli obiettivi di “Save the Olives”, presentato il marchio realizzato dall’agenzia di comunicazione Wake Up, svelati i nomi di importanti artisti internazionali che hanno aderito all’organizzazione e rivelati i dettagli dell’evento in programma a Tiggiano.
All’incontro sono intervenuti il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, il sindaco di Tricase (dove ha sede l’associazione) Carlo Chiuri, il sindaco di Tiggiano Ippazio Morciano, il segretario generale di “Save the Olives” Agostino Petroni, il presidente di Wake Up Fabio Mazzocca, con il direttore generale di Tommy Dibari.