Agricoltura, Ambiente, Approfondimenti, Salento

XYLELLA – SI ABBATTONO GLI ULIVI IN BASE AD UNA SEMPLICE E DUBBIA ANALISI…

Fonte notizia: –  I Colori della Terra CLICCA QUI PER ADERIRE AL GRUPPO FACEBOOK

Da un positivo o negativo si decide il futuro del Salento?

Queste sono le analisi fornite ai proprietari disperati di Trepuzzi che nell’aprile del 2014 videro i loro ulivi, verdi e rigogliosi, ridursi in legna da ardere. 64 ulivi abbattuti.
Un seplice foglio per ogni proprietario nel quale sono riportati i risultati dei campionamenti fatti il 3 marzo e il 31 marzo 2014.
Due colonne riportano le analisi (eseguite dall’istituto CRSFA Basile Caramia di Locorotondo e dall’istituto SELGE (CNR-Bari).
Queste analisi dapprima secretate dal CNR sono state portate alla luce nel febbraio 2015 dopo una sacrosanta ed insistente richiesta dei proprietari.

1) E’ impensabile decidere di abbattere un ulivo da un semplice test di laboratorio che con un semplice positivo, negativo o dubbio si decidere di radere al suolo l’intero Salento.
Analisi alquanto discutibili e molto superficiali.
2) Come si legge dal documento, gli istituti che effettuano le analisi dei campioni sono: – CRSFA Basile Caramia di Locorotondo e SELGE di Bari.
Cioè le analisi e contro analisi sono effettuati dagli stessi ricercatori. Assurdo!

Là dove si legge positivo-positivo l’ulivo NON ESISTE PIU’!
Là dove si legge DUBBIO – positivo l’ulivo è ancora in piedi ma con la probabilità che da un giorno all’altro venga tagliato!

12182538_10207643590398950_2929220829015957339_o     12045343_10207643535557579_949095969033687984_o

(SELGE è un laboratorio dell’università di Bari (con sede a Bari) che collabora col CNR Bari e lo IAM Bari- coordinatore scientifico prof. Vito Nicola Savino;
IL CENTRO DI RICERCA, SPERIMENTAZIONE E FORMAZIONE IN AGRICOLTURA “BASILE CARAMIA” (CRSFA) di Locorotondo ha tra i soci:
Regione Puglia e l’Istituto Agronomico Mediterraneo di Valenzano (BA) (IAM).

http://www.slideshare.net/…/reti-di-laboratori-agroalimenta…
http://www.oasi.me/?espositore&id=785
http://www.crsfa.it/
http://www.crsfa.it/soci/

Fonte notizia:  –  I Colori della Terra CLICCA QUI PER ADERIRE AL GRUPPO FACEBOOK

I Colori della Terra. Questo gruppo nasce dall’agricoltura naturale e parla nello specifico, da qualche tempo a questa parte, anche dell’emergenza che stiamo vivendo e vede attorno alla vicenda olivi,estirpazioni, massicci trattamenti con pesticidi, distruzione/incenerimento del materiale arboreo verde e divieto di reimpianto di diverse cultivar.(a Spazi Popolari ci sono ragazzi che credono fortemente nella terra, praticando,nel campo-scuola “I colori della terra” Agricoltura Organica Rigenerativa). Trattiamo la vicenda del Disseccamento degli olivi,perchè è impensabile curarsi del proprio orticello facendo finta, che attorno, non stia avvenendo nulla. Sarebbe ipocrita parlare di cibo sano, sementi autoctone,buone prassi, zero pesticidi, se poi attorno a noi avviene la distruzione del territorio.  ‪#‎UnitiSiamoForti‬

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *