TRICASE – Un dipinto di Mimmo Camassa ( 150 cm X 290 cm le dimensioni) per San Michele Arcangelo.
L’iniziativa è il frutto della collaborazione tra l’Artista e Pro Loco Tricase APS, con il patrocinio della Città di Tricase.
L’opera sarà inaugurata domenica 23 aprile, alle ore 11,30, e rimarrà esposta presso le Scuderie di Palazzo Gallone fino al 3 maggio.
Nel corso dell’inaugurazione interverrà don Flavio Ferraro, parroco della chiesa Matrice B.V.M.
San Michele Arcangelo è patrono della Chiesa Universale.
I Principi Gallone di Tricase lo hanno scelto come protettore della loro famiglia.
L’Arcangelo è comunemente rappresentato alato in armatura con la spada o lancia e ai piedi il demonio.
Al Capitolo 12 dell’Apocalisse prende le difese dei figli della Donna Vestita di Sole che rappresenta la Chiesa e di riflesso anche Maria.
Il nome Michele deriva dall’Ebraico e significa “Chi come Dio?”, domanda che tuona in Cielo e in Terra a ricordarci che nessuno può mettersi al posto di Dio.
L’artista Mimmo Camassa, originario di Bari ma tricasino d’adozione, dopo gli iniziali studi sull’arte, ha cominciato la sua lunga carriera concentrandosi su una personale rielaborazione delle antiche tecniche proprie dell’arte iconica Bizantina.
Oltre ad attingere al vasto patrimonio iconografico religioso, l’artista attualizza le sue opere introducendo soggetti più vicini al nostro tempo, donando loro un’esclusiva dimensione e visione artistica che evidenzia tutto lo studio e la creatività del pittore.
L’iniziativa è organizzata da Pro Loco Tricase APS, che si propone di valorizzare i beni materiali e immateriali del territorio nonché le eccellenze artistiche.